grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 30 | più di suoi congiurati e compagni, de' maggiori cittadini,
2 1, 2, 20 | Firenze con suoi discepoli e compagni, in una selva che si chiamava
3 1, 2, 21 | Come santo Crisco e' suoi compagni furono martirizzati nel
4 1, 2, 21 | il beato Crisco con suoi compagni e discepoli, il quale fu
5 1, 3, 7 | corpo da' suoi discepoli e compagni fu ritrovato e recato nella
6 1, 5, 19 | quello che avenisse di lui e compagni, e dov'egli fosse e che
7 1, 6, 26 | Arrighi della Tosa e' suoi compagni, i Fiorentini assediaro
8 1, 6, 31 | Brunelli de' Razzanti e suoi compagni, i Fiorentini disfeciono
9 1, 6, 32 | cotale consolo e de' suoi compagni. Ma poi cresciuta la città
10 1, 8, 31 | rimagnendo poi sempre amici e compagni. E in questo modo ebbe fine
11 1, 8, 50 | e gridò: “Omè! Omè!”. E' compagni si destarono, e domandarlo
12 1, 8, 50 | Il papa”. I detti suoi compagni misono in iscritta le parole,
13 2, 9, 49 | podere e molina con suoi compagni a cavallo, passando per
14 2, 9, 49 | confortato di mal fare, con suoi compagni e masnadieri seguì a cavallo
15 2, 9, 55 | presa di lui e de' suoi compagni il popolo minuto di Bruggia
16 2, 9, 92 | al detto maestro e' suoi compagni, essendo incontro a Nostra
17 2, 9, 92 | il detto maestro e suoi compagni in su l'Isola di Parigi
18 2, 10, 283| Bernardo Bordoni e altri suoi compagni a l'esecutore della giustizia
19 2, 10, 283| condotta di soldati, i suoi compagni comparirono e scusarsi;
20 2, 10, 300| e popolani, che co·lloro compagni furono più di Vc uomini
21 2, 11, 8 | lo menò; e partito da' compagni, e' prese la moglie e' figliuoli,
22 2, 11, 30 | C caporali con II o III compagni ciascuno, molto nobile gente
23 2, 11, 71 | montò a cavallo con IIII compagni, e partissi di Roma, e andonne
24 2, 11, 87 | lettera, la mostrai a' miei compagni priori, ch'era allora di
25 2, 11, 115| trattato si scoperse per certi compagni del detto Giovanni del Sega,
26 2, 11, 141| perdonare, e fargli liberi e compagni, come per l'antico soleano
27 3, 12, 37 | ma il marchese e' suoi compagni e' maestri di guerra incontanente
28 3, 12, 88 | per tutto il reame i loro compagni e cose e mercatantie, e
29 3, 12, 118| priori e agli altri suoi compagni reggenti, essi guerniro
30 3, 12, 135| interesso, uno de' nostri compagni cavaliere compiagnendosi
31 3, 12, 140| tedesco con sua bandiera e compagni valicò il Serchio in sull'
32 3, 13, 19 | fare, se ne scoperse a' compagni suoi XIIII, ch'erano, come
33 3, 13, 19 | ne tenne co' detti suoi compagni e con altri grandi più consigli
34 3, 13, 19 | finestre i priori vostri compagni de' grandi, o·nnoi v'arderemo
35 3, 13, 19 | popolani scusavano i loro compagni di grandi, dicendo ch'erano
36 3, 13, 102| e tagliatoli il capo; e' compagni che furono presi menati
37 3, 13, 108| E ciascuno con due o tre compagni vestiti tutti insieme d'
38 3, 13, 115| meser Maruccio con VI suoi compagni, e mettere nella pregione
|