grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 1 | altra; e fu morto il re di Borgogna, e Totile come sconfitto
2 1, 3, 10 | e Navarra, e Spagna, e Borgogna, e Proenza, e tutte le mise
3 1, 3, 14 | Ridolfo figliuolo del duca di Borgogna, e regnò due anni; ma lui
4 1, 3, 15 | Leone, a quello di Vienna in Borgogna; a quello di Ruem, a quello
5 1, 5, 16 | vescovo di Firenze ch'era di Borgogna, essendo la corte nella
6 1, 5, 27 | papa Calisto secondo di Borgogna, il quale papa Calisto iscomunicò
7 1, 6, 1 | cioè Dannesmarce, entrò in Borgogna; ma lo re Luis di Francia
8 1, 6, 4 | imperadore quando venne in Borgogna, come è fatta menzione.
9 1, 7, 24 | a la badia di Crugnì in Borgogna il buono re Luis di Francia,
10 1, 7, 29 | di tremuoto ch'avvenne in Borgogna. ~ ~Nel detto anno avvenne
11 1, 7, 29 | detto anno avvenne nella Borgogna imperiale, nella contrada
12 1, 8, 4 | cavaliere; e feciono la via di Borgogna e di Savoia, e passarono
13 1, 8, 42 | a·lLeone sopra Rodano in Borgogna, e fece che per suo mandato
14 1, 8, 42 | a Leone sopra Rodano in Borgogna. E la cagione perché il
15 1, 8, 50 | Innocenzio quinto nato di Borgogna, il quale era stato frate
16 2, 9, 10 | della casa del conte di Borgogna, che·ssi chiamava messer
17 2, 9, 10 | sua gente, e tornossi in Borgogna l'anno MCCLXXXXV, ed ebbe
18 2, 9, 57 | signore di Don piero in Borgogna, overo Campagna, e per suo
19 2, 9, 62 | si partì, e tornossi in Borgogna, male del re di Francia:
20 2, 9, 78 | Gianni figliuolo del duca di Borgogna, e più altri baroni e cavalieri
21 2, 9, 81 | Leone sopra il Rodano in Borgogna, e simile richiese il re
22 2, 9, 92 | de' signori da Mollai in Borgogna, con LX frieri cavalieri
23 2, 10, 23 | fece concilio a Vienna in Borgogna, e canonizzò santo Lodovico
24 2, 10, 23 | celebrò concilio a Vienna in Borgogna per la promessa fatta al
25 2, 10, 66 | fu figliuola del duca di Borgogna. Questi quando fu re di
26 2, 10, 66 | e figliuole del conte di Borgogna, e rede della contessa d'
27 2, 10, 80 | in Analdo, e infino ne la Borgogna, e in parte di Francia;
28 2, 10, 172| figliuola che fu del conte di Borgogna, perché si trovòe in avolterio,
29 2, 10, 173| messere Ugo di Palizzo di Borgogna, per cagione che il re gli
30 2, 10, 267| ordinato a Bari sovr'Alba in Borgogna a le confini de lo 'mperio,
31 2, 10, 300| avea nome messer Bornio di Borgogna, che i cento erano Borgognoni
32 2, 10, 312| l fratello del duca di Borgogna, e 'l siri di Belgiù, e
33 2, 11, 93 | diverse piogge cadute in Borgogna, e nevi strutte a le montagne,
34 2, 11, 152| Cesare al castello d'Aliso in Borgogna, ch'ancora si vede il porpreso,
35 2, 11, 212| cavalieri eletti di Francia e di Borgogna e di Valdirodano. E dissesi
36 3, 12, 111| Santo Mieri era il duca di Borgogna e 'l conte d'Armignacca
37 3, 13, 73 | d'Italia, e in Proenza, e Borgogna, e Francia (onde nacque
38 3, 13, 86 | quella diede al siri di... di Borgogna, nobile e gentile uomo e
|