grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 25 | detto Emulus soppellire viva viva per lo 'ncesto commesso
2 1, 1, 25 | detto Emulus soppellire viva viva per lo 'ncesto commesso
3 1, 8, 94 | gridando: “Muoia il re Carlo, e viva Ruggieri di Loria!”, incontanente
4 2, 9, 8 | gridando: “A l'arme a l'arme, e viva il popolo!”, gran parte
5 2, 9, 49 | di suoi amici, gridando: “Viva messere Corso e 'l barone!”,
6 2, 9, 55 | Franceschi nonn-erano intesi; “Viva la Comune, e a la morte
7 2, 9, 63 | Muoia papa Bonifazio, e viva il re di Francia!”; e corsono
8 2, 9, 63 | levaro a l'arme, gridando: “Viva il papa, e muoiano i traditori!”;
9 2, 10, 95 | XCV~ ~ ~De la viva guerra che gli usciti di
10 2, 10, 181| gridando “Pace, pace, e viva la Chiesa!”. Messer Galeasso,
11 2, 10, 271| a venire, e perché nullo viva in isperanza che le cose
12 2, 11, 8 | corsono la terra, gridando: “Viva la reina e il giovane re,
13 2, 11, 25 | Ruberto e' Fiorentini, e viva lo 'mperadore!”. Per la
14 2, 11, 55 | piacque molto, gridando: “Viva, viva il nostro signore
15 2, 11, 55 | molto, gridando: “Viva, viva il nostro signore e re de'
16 2, 11, 89 | gridando in loro lingua: “Viva il conte, e muoiano i traditori!”;
17 2, 11, 95 | gridando: “Muoiano, muoiano, e viva la santa Chiesa!”; e fedirono
18 2, 11, 98 | città di Mantova gridando: “Viva il popolo, e muoia messer
19 2, 11, 115| e Ghibellini, gridando: “Viva lo 'mperadore!”, e imbarrare
20 2, 11, 124| la loro volta gridando: “Viva lo 'mperadore!”; e ruppono
21 2, 11, 148| Muoiano i traditori e viva messer Gherardino!”. Per
22 2, 11, 225| corsono a la piazza gridando: “Viva Francesco, e muoia il legato,
23 3, 12, 3 | puniti quelli, perch'io viva quelli muoiano, perch'io
24 3, 12, 50 | Comune di Firenze faccia viva guerra a la città di Lucca;
25 3, 12, 60 | gridando: “Pace, pace, e viva il Comune e popolo di Firenze!”,
26 3, 12, 118| delle compagnie, gridando: “Viva il popolo e muoiano i traditori!”.
27 3, 13, 3 | cavalcava per la città: “Viva il signore ”; e quasi in
28 3, 13, 3 | del duca a vita a vita, e viva il duca nostro signore!”.
29 3, 13, 17 | duca e' suoi seguaci, e viva il popolo e 'l Comune di
30 3, 13, 17 | alcuno beccaio, gridando: “Viva lo signore lo duca!”. Ma
31 3, 13, 17 | per la città gridando: “Viva il popolo e Comune in sua
32 3, 13, 19 | piazza de' priori gridando: “Viva il popolo, e muoiano i grandi
33 3, 13, 20 | di settembre, gridando: “Viva il popolo minuto, e muoiano
34 3, 13, 20 | serragli in simile voce: “Viva il popolo minuto, e muoia
35 3, 13, 105| del detto anno, gridando: “Viva la Colonna, e muoia il tribuno
36 3, 13, 119| città a romore gridando: “Viva il popolo e libertà!”, e
37 3, 13, 123| Cristofano intagliato in pietra viva si fesse tutta per lungo.
|