grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 4 | dal mezzogiorno infino nel ponente a lo stretto di Sibilia
2 1, 1, 5 | Cicilia; e poi tornando verso ponente per la riva del nostro mare
3 1, 1, 7 | abitò in Africa giù nel ponente, quasi di contro a la Spagna;
4 1, 2, 6 | Serrezzano, da la parte di ponente. E discende il detto fiume
5 1, 3, 7 | signoreggiava lo 'mperio di ponente per Iustino imperadore,
6 1, 3, 15 | in tutto lo 'mperio del ponente, e le province dette di
7 1, 5, 24 | Gerusalem quasi tutto il ponente si sommosse a prendere la
8 1, 6, 1 | tutti gli re e signori di ponente si promisero e allegarono
9 1, 6, 3 | si tornaro di Soria in ponente sanza niuno acquisto fatto.
10 1, 7, 15 | forza de' Saracini, passò in ponente per avere aiuto dal papa
11 1, 7, 17 | mandò suoi ambasciatori in ponente a significarlo al papa,
12 1, 7, 17 | che Federigo fu tornato in ponente i Saracini ripresono Ierusalem
13 1, 7, 19 | contro a Federigo, tutto il ponente scommossono contra lui.
14 1, 7, 36 | moneta, si tornarono in ponente; e per ricordanza della
15 1, 8, 40 | la Chiesa e' signori di ponente per le loro guerre l'aiutavano
16 1, 8, 57 | Gianni, e mandò co·llui in ponente suoi ambasciadori con molti
17 1, 8, 145| sì del levante come del ponente; e di tutte le generazioni
18 1, 8, 145| Venuta la dolorosa novella in ponente, e il papa ordinò grandi
19 2, 9, 35 | mandò suoi ambasciadori in ponente a papa Bonifazio VIII, e
20 2, 9, 48 | apparendo la sera di verso il ponente, e durò infino al gennaio,
21 2, 9, 82 | Lucchesi ebbono da la parte di ponente da la città in là verso
22 2, 10, 21 | Lunigiana e del Valdarno di ponente.~ ~
23 2, 10, 90 | quasi tutta la riviera di ponente era a·lloro signoria, salvo
24 2, 10, 93 | a' borghi di Prea verso ponente.~ ~
25 2, 10, 113| Genova aveano fatta la via di ponente verso Genova, per seguirle
26 2, 10, 209| castella di Valdarno di ponente. ~ ~Incontanente il detto
27 2, 10, 256| gombito il muro e discende al ponente. E da la detta porta e torre
28 2, 10, 256| riva d'Arno da la parte di ponente, infino da l'altra riva
29 2, 10, 257| in sul Mugnone, ch'è dal ponente, andando per la via diritta
30 2, 10, 319| contado di Firenze in verso il ponente ove Castruccio guastò e
31 2, 11, 201| tributari, onde venne in ponente grande cramore al papa e
32 3, 12, 1 | diluvio apresso la città verso ponente, tutto il piano di Legnaia,
33 3, 12, 2 | l'Ariete si trovò... di ponente col sole in cadimento; il
34 3, 13, 39 | Venuta la detta novella in ponente e al papa, lieti ne furono
35 3, 13, 40 | e quanta buona gente di ponente capitava in sua corte gli
36 3, 13, 41 | congiunzione nell'angolo di ponente, e 'l sole era quasi a mezzo
37 3, 13, 84 | cristiana; ma sentendo il ponente e paesi di Cristiani tribolati
|