grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 2, 10, 20 | Scala, e in Mantova messer Passerino di Bonaposi, e in Parma
2 2, 10, 167| signore di Verona e messer Passerino signore di Mantova vennono
3 2, 10, 168| a messer Cane e a messer Passerino suoi parenti, e però aveano
4 2, 10, 203| della Scala e con messer Passerino da Mantova sanza coscienza
5 2, 10, 258| Moncia in Lombardia messer Passerino de la Torre uscito di Milano,
6 2, 10, 276| bandiere levate. E messer Passerino signore di Mantova, che
7 2, 10, 304| venire a Lucca, e messer Passerino signore di Mantova e di
8 2, 10, 306| tedeschi, e quegli di messer Passerino, domenica mattina dì XXII
9 2, 10, 308| signore di Verona, e messer Passerino signore di Mantova e di
10 2, 10, 325| furono sconfitti da messer Passerino signore di Mantova e di
11 2, 10, 325| contastare la raunata di messer Passerino signore di Mantova e di
12 2, 10, 325| Peppoli, colla forza di messer Passerino rubellarono a' Bolognesi
13 2, 10, 325| quegli della città. Messer Passerino fece sua raunata, che vi
14 2, 10, 325| dimorò in servigio di messer Passerino, e ancora Castruccio gli
15 2, 10, 325| novembre quegli di messer Passerino valicarono la Scoltenna,
16 2, 10, 326| medesimo. ~ ~Veggendo messer Passerino e gli altri capitani che
17 2, 10, 326| cavalieri verso il ponte. Messer Passerino e sua gente avendogli spartiti,
18 2, 10, 326| vennono. La gente di messer Passerino per forza valicarono il
19 2, 10, 327| CCCXXVII~ ~ ~Come messer Passerino signore di Mantova e di
20 2, 10, 327| con grande danno, e messer Passerino con gli altri Lombardi valicarono
21 2, 10, 327| correre III pali, uno messer Passerino, e uno Azzo, e uno i marchesi.
22 2, 10, 340| feciono pace con messer Passerino. ~ ~Nel detto anno, in calen
23 2, 10, 340| feciono pace con messer Passerino signore di Mantova e di
24 2, 10, 342| l'uscita di luglio messer Passerino colla lega de' Ghibellini
25 2, 11, 18 | di Padova; e fuvi messer Passerino signore di Mantova, e uno
26 2, 11, 19 | l figliuolo di messere Passerino signore di Mantova con IIlc
27 2, 11, 24 | dalla signoria di messere Passerino di Mantova. ~ ~Nel detto
28 2, 11, 24 | soldati che v'erano per messer Passerino signore di Mantova, e acconciarsi
29 2, 11, 33 | signore di Verona, e messer Passerino signore di Mantova, e Rinaldo
30 2, 11, 33 | messer Cane, e CL di messer Passerino, e C di quegli de' marchesi
31 2, 11, 98 | morto il tiranno messer Passerino signore di Mantova. ~ ~Nel
32 2, 11, 98 | a Mantova, tradì messere Passerino, e corse la città di Mantova
33 2, 11, 98 | il popolo, e muoia messer Passerino e le sue gabelle!”, e con
34 2, 11, 98 | trovando il detto messer Passerino isproveduto e disarmato
35 2, 11, 98 | nipote del detto messer Passerino, il quale suo figliuolo
36 2, 11, 98 | la Mirandola, cui messer Passerino per tradimento e a torto
37 2, 11, 98 | per l'altro. Questo messer Passerino fu de la casa de' Bonaposi
|