grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 14 | altri paesi, fecero lega e congiura di distruggere Troia, e
2 1, 3, 12 | ogni capo d'uomo; e fece congiura con Leone e Gostantino suo
3 1, 6, 35 | della Chiesa fece lega e congiura col conte Ferrante di Fiandra,
4 1, 7, 65 | quali per loro confessata la congiura in parlamento, in Orto Sa·
5 2, 9, 42 | ivi feciono consiglio e congiura di mandare ambasciadori
6 2, 10, 2 | del mese di giugno, fatta congiura in Vinegia per quegli della
7 2, 10, 4 | Come in Ferrara si fece congiura per ribellare la terra a
8 2, 10, 96 | città di Siena si fece una congiura e ebbevi romore e gran mutazione. ~ ~
9 2, 10, 96 | onde quegli della detta congiura vennero a niente, e furono
10 2, 10, 133| vivente isdegnato col padre, congiura fece co' baroni contro al
11 2, 10, 219| avessono aconsentito a la detta congiura, a messer Amerigo Donati,
12 2, 10, 232| e crebbe tanto la detta congiura, che contaminarono tutto
13 2, 10, 284| febbraio, in Siena risurse la congiura de' giudici e de' beccari
14 2, 11, 106| infra loro cospirazione e congiura, e furono da VIIIc uomini
15 2, 11, 146| cittadini ch'aveano fatta la congiura, e con loro séguito, ch'
16 2, 11, 146| isforzo. E disaminata la detta congiura, e confessata per gli detti
17 2, 11, 146| il legato trovò che la congiura era sì grossa, e tanti e
18 2, 11, 146| sopradetti presi caporali de la congiura, salvo che l'arciprete,
19 2, 11, 150| cagione ch'egli ordinava congiura contra lui per rubellargli
20 2, 11, 161| de la signoria. La quale congiura scoperta, il detto messer
21 3, 12, 70 | si scoperse tradimento e congiura in Bologna, i quali avieno
22 3, 12, 95 | fatto loro signore, feciono congiura d'ucciderlo, e furono XXV;
23 3, 12, 118| furono capo della detta congiura e cospirazione, con tutto
24 3, 12, 118| consorti, manifestò la detta congiura a Iacopo degli Alberti suo
25 3, 12, 118| benificio grati a·dDio, la detta congiura ebbe apresso di male sequele
26 3, 12, 119| toccato, che sentiro la detta congiura e·ss'aparecchiarono con
27 3, 12, 119| tenuta mano alla sopradetta congiura; e furo quasi tutti i loro
28 3, 12, 119| non assentiro alla detta congiura. Di ciò furono ripresi molto
29 3, 12, 119| come co·loro alla detta congiura; bene s'aparecchiarono in
30 3, 13, 16 | Strozzi, e Mancini. Dell'altra congiura era capo meser Manno e Corso
31 3, 13, 16 | meno male, la terza setta e congiura, la qual era più pronta
32 3, 13, 16 | sapesse e tenesse mano alla congiura; il quale cavaliere per
33 3, 13, 16 | erano caporali alla detta congiura, il manifestò al duca, e
34 3, 13, 16 | tremore. Il duca trovando la congiura contro a·llui sì grande,
35 3, 13, 17 | sentendosi in colpa della congiura, e sentendo il mal volere
36 3, 13, 20 | somovitore di romore e di congiura contro alla republica e
37 3, 13, 105| anno, essendo fatta una congiura e cospirazione per li signori
|