grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 2, 10, 301| Montechiaro, e i·lluogo detto il Cerruglio s'afforzò, e ripuose Porcari,
2 2, 10, 304| Vivinaia, e Montechiaro, e Cerruglio, e Porcari, poi infino al
3 2, 11, 31 | andarono a campo a piè del Cerruglio apresso di Vivinaia, e ivi
4 2, 11, 31 | Castruccio, il quale era in sul Cerruglio e Montechiaro con VIIIc
5 2, 11, 105| partiti da·llui e andati al Cerruglio, come appresso faremo menzione,
6 2, 11, 106| da lui, e vennono in sul Cerruglio di Vivinaia. ~ ~In questo
7 2, 11, 106| murata, sì si misono in sul Cerruglio, il quale è in su la montagna
8 2, 11, 106| Di questa compagna dal Cerruglio seguirono poi grandi novitadi
9 2, 11, 116| cavalieri, i quali erano al Cerruglio; onde ordinò loro capitano
10 2, 11, 116| certi de' cavalieri dal Cerruglio, e giunto in Milano il detto
11 2, 11, 116| Bavero o a' cavalieri dal Cerruglio. Per la qual cosa saputo
12 2, 11, 116| cavalieri de la compagna dal Cerruglio ritennono messer Marco Visconti
13 2, 11, 128| compagna de' Tedeschi dal Cerruglio vennono a Lucca e furono
14 2, 11, 128| tedeschi ch'erano in sul Cerruglio in Valdinievole, come adietro
15 2, 11, 128| Marco e a' suoi seguaci del Cerruglio la domenica apresso. E poi
16 2, 11, 132| cavalieri de la compagna del Cerruglio nimici del Bavero, e uno
17 2, 11, 133| Bavero a' cavalieri del Cerruglio per loro soldi, come adietro
18 2, 11, 133| trattato co' cavalieri dal Cerruglio che teneano il castello
19 2, 11, 133| Marco e a' cavalieri dal Cerruglio. L'altra setta, ond'era
20 2, 11, 135| e' cavalieri tedeschi del Cerruglio che teneano Lucca, per tema
21 2, 11, 141| conastaboli de' Tedeschi dal Cerruglio che se n'erano signori e
22 2, 11, 165| salirono in sul poggio del Cerruglio di notte, e quello, datovi
23 2, 11, 203| popolo assai, e presono il Cerruglio, e Vivinaia, e Montechiaro
24 2, 11, 203| Fiorentini abandonarono il Cerruglio e quell'altre fortezze di
25 3, 12, 44 | avere Lucca da' soldati del Cerruglio per LXXX fiorini d'oro,
26 3, 12, 52 | messer Mastino sotto al Cerruglio.~ ~Come dinanzi promettemmo
27 3, 12, 52 | Lucca, e ridussonsi in sul Cerruglio per impedire la vittuaglia
28 3, 12, 52 | furono presso di sotto al Cerruglio al luogo dov'era il fosso
29 3, 12, 52 | cacciandogli infino al Cerruglio, e credendosi avere il castello
30 3, 12, 52 | combattendo dentro alla porta del Cerruglio, onde da' nimici, i quali
31 3, 12, 52 | co·llui erano saliti al Cerruglio furono morti e sconfitti,
32 3, 12, 130| avere Lucca da' Tedeschi dal Cerruglio l'anno MCCCXXVIIII, come
33 3, 12, 131| agosto ebbono il castello del Cerruglio, quello di Montechiaro per
34 3, 12, 132| e di presente presono il Cerruglio e Montechiaro, e puosono
35 3, 12, 133| asedio di Lucca e perdita del Cerruglio e di Montechiaro, sicché
36 3, 12, 140| Altopascio, e puosonsi in sul Cerruglio a dì XXI di maggio, e a
37 3, 13, 45 | ch'erano alla guardia del Cerruglio e di Vivinaia e Montechiaro
|