grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 15 | Distrutta Troia, i Greci che si partiro dall'asedio, la maggiore
2 1, 1, 16 | altri che scamparo e si partiro di Troia fu Elenus figliuolo
3 1, 1, 21 | della ruina di Troia, si partiro. E navicando per diversi
4 1, 1, 35 | scemati ed afieboliti, si partiro dall'asedio, e si ritornaro
5 1, 3, 6 | di Belusiano patrice, si partiro da Roma e ridussonsi con
6 1, 3, 7 | di genti parte di loro si partiro di loro paese, e presono
7 1, 3, 8 | erronica, e da quella si partiro, e molto popolo fu scommosso
8 1, 6, 38 | cittadini di Firenze se ne partiro, e chi tenne co' Bondelmonti
9 1, 6, 38 | tutti gli Alamanni se ne partiro, e l'uno tenea l'una parte,
10 1, 7, 6 | Romani, i Fiorentini si partiro di sopra il contado di Perugia,
11 1, 8, 12 | oste, e per la fretta si partiro a modo di sconfitta, co·
12 2, 9, 38 | corruppono tutti i Fiorentini e partiro, che prima tutte le schiatte
13 2, 9, 49 | sotto il detto inganno, si partiro de la città, acompagnati
14 2, 9, 59 | sentendo ciò si fuggiro e partiro di Firenze, e mai poi non
15 2, 9, 60 | grande sanza niuno ordine si partiro da Pulicciano di Mugello,
16 2, 9, 80 | grande amore e festa si partiro, menandone i detti stadichi
17 2, 9, 82 | e il contado di Pistoia partiro per metade, e la parte di
18 2, 9, 92 | compiuto di dare sentenzia, si partiro i cardinali e gli altri
19 2, 9, 118| certi pedoni eletti, si partiro di Firenze martidì a dì
20 2, 9, 120| cortesemente. Contenti si partiro a dì XII di luglio, e andarono
21 2, 10, 97 | Peraldo e di San Bernardo si partiro, e sì n'andaro verso Lombardia,
22 2, 10, 213| sanza riparo di battaglia si partiro a piè e a cavallo, chi meglio
23 2, 10, 225| Trappola per tema se ne partiro, e rubarono il castello
24 2, 10, 301| tutta l'oste subitamente si partiro dall'assedio di Tizzano
25 2, 10, 342| borghi di Modana e se ne partiro, e tornarono a Reggio, e
26 3, 12, 6 | il romore cominciato, si partiro di su la piazza iscorrendo
27 3, 12, 24 | migliore i Guelfi, ma poi si partiro tra·lloro; che i Salvatichi
28 3, 12, 51 | proveduti di vittuaglia, si partiro a dì VII d'agosto con isconcia
29 3, 12, 82 | Montecchio e fornirlo si partiro di Lungara, IIm cavalieri
30 3, 12, 87 | Inghilterra s'affrontaro, e poi si partiro da·ccampo sanza combattere. ~ ~
31 3, 12, 134| credendosi avere la vittoria, si partiro di qua e di là seguendo
32 3, 12, 140| e no·ll'ebbono; e poi si partiro e tornaro in Valdarno con
33 3, 12, 140| Fiorentini. E da Fucecchio si partiro a dì VIIII di giugno IIm
34 3, 13, 20 | col loro pazzo caporale si partiro, e vennero al palagio della
35 3, 13, 35 | per necessità si levaro e partiro le dette osti all'entrante
36 3, 13, 47 | i detti ambasciadori si partiro inn-accordo col re; Giacomo
|