Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo terzo
    • Libro tredecimo
      • XLVIII               Come il re d'Ungheria venne inn-Ischiavonia, e come fu morto il re di Pollana.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XLVIII

 

           

Come il re d'Ungheria venne inn-Ischiavonia, e come fu morto il re di Pollana.

           

Nel detto anno MCCCXLV, del mese di luglio, il re Lodovico d'Ungheria con grandi eserciticcavallo e a piè venne inn Ischiavonia per raquistarla, ch'era di risorto del suo reame, onde si rubellò a' Viniziani la città di Giadra, ch'ellino aveano tenuta lungo tempo, e rendessi al detto re d'Ungheria, la quale i Viniziani tenieno, per forza e potenzia ch'avieno per mare, tirannescamente e con soperchie gravezze; onde a' Giadrini parea loro male stare, ch'era una grossa terra e buono Comune, usi di stare in loro libertà, salvo di piccolo risorto rispondieno per antico al re d'Ungheria; e questa fu la cagione della loro rubellazione. E per simile modo si rubellarono a' Viniziani più altre terre; e tutta la Schiavonia era per raquistare il re d'Ungheria, se non che per soperchio di sua gente gli fallia la vettuaglia, sicché di nicistà il convenne ritrarre adietro. Ancora in questa stanza ebbe novella che 'l re di Pollonia fratello della madre avea combattuto in campo con Carlo figliuolo del re Giovanni di Buem, ed era stato sconfitto e morto sanza lasciare alcuno figliuolo. Per la qual cosa si tornò in Ungheria, e poi andò in Pollonia, e coronò del detto reame Stefano suo secondo fratello, a·ccui succedea per retaggio della madre. Lasceremo di dire alquanto de' fatti degli strani, e diremo di nostri di Firenze.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License