Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo terzo
    • Libro tredecimo
      • LXI               Di certa rotta che·lla gente del re di Francia ricevettono dalla gente del re d'Inghilterra in Guascogna.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXI

 

           

Di certa rotta che·lla gente del re di Francia ricevettono dalla gente del re d'Inghilterra in Guascogna.

           

Tornando a raccontare della guerra di Guascogna, essendo messere Gianni figliuolo del re di Francia intorno al castello d'Aguglione, e per lo paese, per contastare il conte d'Ervi e' suoi Inghilesi, che non scendessono verso Tolosa (il detto meser Gianni era in Guascogna con VIm cavalieri e bene Lm pedoni tra' Franceschi e di Linguadoco, Genovesi e Lombardi), del detto campo si partì il siniscalco di Giene con DCCC cavalieri e IIIIm pedoni, per prendere uno castello del nipote del cardinale della Motta presso ad Aguglione a XII leghe. Sentendo ciò l'arcidiacono d'Unforte, cui era il detto castello, andò alla Roela, dov'era il conte d'Ervi colla sua oste per gente, per soccorrere il detto castello; onde il conte li diè gente assai a cavallo e arcieri inghilesi a piè, e cavalcaro tutta la notte, e giunsono al detto castello la mattina per tempo, XXXI di luglio MCCCXLVI; e trovarono che·lla gente del re di Francia v'era giunta il dinanzi, e forte combatteano il castello, la gente del re d'Inghilterra sanza più attendere, subitamente asalirono i Franceschi, dov'ebbe aspra e dura battaglia. Alla fine furono sconfitti i Franceschi, e rimasevi preso il detto siniscalco di Gienne con molti altri gentili uomini; e molti v'ebbe di morti e presi di cavalieri da CCCC, e pedoni IIm tra morti e presi. Tornati al campo quelli di meser Gianni, quelli che scamparo della detta battaglia, messer Gianni ebbe suo consiglio, e diliberaro di combattere il castello d'Aguglione, tra per queste novelle della detta sconfitta e perch'avea novelle che 'l re d'Inghilterra era arrivato in Normandia con gran navilio e esercito di gente d'arme a cavallo e a piè. E il primo d'agosto con tutta sua gente fece dare battaglia intorno intorno al castello d'Aguglione dalla mattina alla sera; quelli del castello, che v'avea dentro assai buon gente d'arme gentili uomini da CCCC, e sergenti guasconi e inghilesi da VIIIc, si difesono francamente. E alla ritratta la sera di Franceschi, quelli del castello uscirono fuori vigorosamente faccendo danno assai a' loro nimici, e uccisonne da DCC, ma più ne fedirono della gente di meser Gianni ch'erano al di fuori, e rimase la terra fornita per VI mesi. Sentendo ciò meser Gianni, e veggendo che per battaglia nol potea prendere, fece ritrarre sua oste adietro; e mandò al papa pregandolo l'asolvesse del saramento ch'avea fatto del non partirsi se non avesse il castello, ed ebbe l'asoluzione dal papa. E diliberò d'andare colla maggiore parte di sua gente in Francia a soccorrere il re suo padre, che·nn'avea grande bisogno, come diremo apresso nel seguente a questo altro capitolo, e fece mettere fuoco nel suo campo, con gran danno di sua gente inferma e di loro arnesi; e lasciate fornite le frontiere, con sua gente ne venne verso Parigi. Partito meser Gianni di Guascogna, il conte d'Ervi prese molte ville e castella. Lasceremo alquanto de' suoi andamenti, e diremo d'una battaglia che·ffu in que' dal vescovo di Legge a' suoi cittadini, ritornando poi a racontare la guerra e battaglie dal re di Francia a quello d'Inghilterra e di loro gente, che furono grandi cose e maravigliose, onde assai ne cresce matera.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License