Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo terzo
    • Libro tredecimo
      • LXXVII               Ancora della guerra di Guascogna.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXXVII

 

           

Ancora della guerra di Guascogna.

           

Dopo la sconfitta ch'ebbe il re di Francia dal re d'Inghilterra a Crescì, come adietro facemmo menzione, il conte d'Ervi, ch'era per lo re d'Inghilterra in Guascogna, non istette ozioso, ma più vigorosamente e con più audacia e baldanza con sua oste proccedette contro alla gente del re di Francia, cavalcando il paese; e·lla gente del re di Francia impaurita e sbigottita molto, però che se n'era partito meser Giovanni figliuolo del re di Francia con sua oste, e venuto verso Parigi per la vittoria ch'ebbe il re d'Inghilterra sopra il re di Francia a Crescì; sì·lli si arrendéo la terra di San Giovanni Angiulini, e·lla città di Pittieri, e·lLisignano, e Minorto, e Santi in Santogia, con più altre castella e ville, sanza alcuna risistenza; e quelle rubò d'ogni sustanzia, e ritennesi San GiovannilLisignano e Minorto, e quelle fornì di sua gente per guerreggiare il paese; onde il paese era in gran tremore, e tutta tolosana infino a Tolosa. Fatto il conte d'Ervi il detto conquisto, fornì le terre e frontiere di gente d'arme, e tornossi inn-Inghilterra. Partito il conte d'Ervi del paese, que' di Pittieri colle loro vicinanze, sanz'altro capitano del re di Francia, feciono una cavalcata, credendosi riprendere Lisignano che facea loro una grande guerra, e furonvi isventuratamente sconfitti dal conte di Monforte, ed erano tre cotanti che·lla gente del re d'Inghilterra; e così aviene chi è in volta di fortuna. Lasceremo alquanto della guerra del re di Francia a quello d'Inghilterra, e diremo del nuovo eletto imperadore.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License