CVI
Come morì Lodovico
di Baviera chiamato Bavero, che·ssi tenea d'essere imperadore, e fu eletto a
nuovo imperadore Adoardo re d'Inghilterra.
Nel detto
anno MCCCXLVII, all'entrante d'ottobre, Lodovico di Baviera, che·ssi chiamava
imperadore, essendo alla sua città... e cavalcando... il cavallo gli cadde
sotto, e della detta caduta subitamente morìo sanza penitenza, scomunicato e
dannato da santa Chiesa; però che·nn'era perseguitore e nimico, come adietro in
più parti avemo fatta menzione. Fu sopellito dal figliuolo e da' suoi baroni a
grande onore a guisa d'imperadore nella sua terra di... Il figliuolo, ch'avea
nome... ed era marchese di Brandiborgo, uomo prode e valoroso, rimase in
Alamagna in grande stato e signoria e ricco. E nota che chi muore in contumacia
di santa Chiesa e scomunicato sempre pare che faccia mala fine; e questo si
vede palese per antico e per novello. Morto il Bavero, parte delli elettori
dello 'mperio, ciò furono per contradio del papa e della Chiesa, perch'avieno
fatto eleggere e poi confermato Carlo re di Buem quasi per contrario di più
signori e popoli d'Alamagna, vivendo Lodovico detto Bavero, e per dispetto e
dilegione della Chiesa, gli Alamanni il chiamavano lo 'mperadore di preti, e
piccolo séguito avea in Alamagna, elessono a nuovo imperadore Aduardo terzo re
d'Inghilterra, al quale fu mandata la lezione con grandi impromesse di baroni e
signori della Magna, per agrandillo, e per dispetto del re di Francia, però
ch'avea procacciato col papa la lezione e confermagione di Carlo di Buem. Il
quale re Aduardo e 'l suo figliuolo aveano diliberato d'accettare la detta
lezione; ma·lla maggior parte de' baroni d'Inghilterra e' capi delle Comuni nol
consigliavano, e rimase a tanto sospesa la detta elezione etc. Lasceremo
alquanto della elezione de' detti II imperadori, ch'a tempo, quando seguissono
i loro processi, torneremo a·cciò; e diremo dell'avenimento inn-Italia del re
d'Ungheria, che·nne segue grandi cose e novitadi.
|