XXII
Di Gostantino imperadore e de' suoi discendenti, e le mutazioni che ne
furono in Italia.
Troviamo che la nostra città di Firenze si resse sotto la guardia dello
imperio de' Romani intorno di CCCL anni, dapoi che prima fu fondata, tenendo
legge pagana e cultivando l'idoli, con tutto che assai v'avesse de' Cristiani
per lo modo ch'è detto, ma dimoravano nascosi in diversi romitaggi e caverne di
fuori da la città, e quegli ch'erano dentro non si palesavano Cristiani per la
tema delle persecuzioni che gl'imperadori di Roma, e de' loro vicari e ministri
facevano a' Cristiani, infino al tempo del grande Gostantino figliuolo di
Gostantino imperadore, e d'Elena sua moglie figliuola del re di Brettagna, il
quale fu il primo imperadore cristiano, e adotò la Chiesa di tutto lo 'mperio
di Roma, e diede libertà a' Cristiani al tempo del beato Silvestro papa, il
quale il battezzò e fece Cristiano, mondandolo della lebbra per virtù di
Cristo; e ciò fu negli anni di Cristo intorno CCCXX. Il detto Gostantino fece
fare in Roma molte chiese all'onore di Cristo, e abattuti tutti li templi del
paganesimo e dell'idoli, e riformata la santa Chiesa in sua libertà e signoria,
e ripreso il temporale dello 'mperio della Chiesa sotto certo censo e ordine,
se ne andò in Costantinopoli, e per suo nome così la fece nominare, che prima
avea nome Bisanzia, e misela in grande stato e signoria: e di là fece sua
sedia, lasciando di qua nello 'mperio di Roma suoi patrici, overo censori, cioè
vicarii, che difendeano e combatteano per Roma e per lo 'mperio. Dopo il detto
Gostantino, che regnò più di XXX anni tra nello 'mperio di Roma e in quello di
Gostantinopoli, e' rimasono di lui tre figliuoli, Gostantino, e Gostanzio, e
Costante, i quali tra·lloro ebbono guerra e dissensione, e l'uno di loro era
Cristiano, ciò fue Gostantino, e l'altro eretico, ciò fue Gostanzio, e
perseguitò i Cristiani d'una resia che si cominciò in Gostantinopoli per uno
chiamato Arrio, la quale per lo suo nome si chiamò ariana, e molto errore
sparse per tutto il mondo e nella Chiesa di Dio. Questi figliuoli di Gostantino
per la loro dissensione guastarono molto lo 'mperio di Roma e quasi abandonaro,
e d'allora innanzi sempre parve che andasse al dichino e scemando la sua
signoria: e cominciaro ad essere due e tre imperadori a una volta, e chi
signoreggiava in Gostantinopoli, chi lo 'mperio di Roma, e tale era Cristiano,
e tale eretico ariano, perseguitando i Cristiani e la Chiesa; e durò molto
tempo, e tutta Italia ne fu maculata. Degli altri imperadori passati, e di
quegli che furono poi, non facciamo ordinata memoria, se non di coloro che
pertengono a nostra materia; ma chi per ordine gli vorrà trovare, legga la
cronica martiniana, e in quella gl'imperadori e li papa che furono per gli
tempi troverrà ordinatamente.
|