Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo primo
    • Libro quinto
      • V     Come Arrigo primo fu fatto imperadore.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

V

 

 

Come Arrigo primo fu fatto imperadore.

 

Dapoi che fu morto il terzo Otto imperadore gli elettori della Magna si elessono nello 'mperio Arrigo primo duca di Baviera; e questi fu stratto del legnaggio di Carlo Magno, sì come adietro facemmo menzione, e ciò fu negli anni di Cristo MIII, e regnò XII anni e VI mesi bene aventurosamente in ogni battaglia contro a' suoi nemici in Alamagna, e in Buemmia, e in Italia, e fece tornare alla fede di Cristo Stefano re d'Ungheria e tutto suo reame, e dégli per moglie la serocchia. Questi fu il primo Arrigo imperadore, ma il secondo fu re della Magna; e però si scorda la cronica nel nomare gli Arrighi; ove dice IIII vuole dire III, così lo terzo secondo, quanto allo 'mperio. Questo Arrigo e la sua moglie, ch'ebbe nome santa Cunegonda, stettero e conservaro insieme virginitade, overo castitade, e molti miracoli feciono dopo la loro morte. Questo imperadore e la detta sua moglie stettero in Firenze, e feciono reedificare la chiesa di Santo Miniato, siccome adietro facemmo menzione. Lasceremo alquanto a raccontare gli 'mperadori, e torneremo a nostra materia de' fatti di Firenze, come ne' detti tempi, e con volontà del detto imperadore Arrigo, i Fiorentini presono e abbatterono la città di Fiesole, e crebbesi la città di Firenze.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License