XVIII
Innarrazione di più cose che furono a questi tempi.
In questi tempi, gli anni di Cristo MLXX, passò in Italia Ruberto
Guiscardo duca de' Normandi, il quale per sua prodezza e senno fece grandi
cose, e operò in servigio di santa Chiesa contro ad Arrigo terzo imperadore
che·lla perseguitava, e contro Allessio imperadore, e contro a' Viniziani, come
appresso faremo menzione; per la qual cosa egli fu fatto signore di Cicilia e
di Puglia colla confermagione di santa Chiesa, e gli suoi discendenti appresso
infino al tempo d'Arrigo di Soavia, padre di Federigo secondo, ne furono re e
signori. E simigliante in questi medesimi tempi si fu la valente e savia
contessa Mattelda, la quale regnava in Toscana e in Lombardia e quasi di tutto
fu donna, e molte grandi cose fece al suo tempo per santa Chiesa, sicché mi
pare ragione e che·ssi convegna dire di loro cominciamento e stato in questo
nostro trattato, imperciò che molto si mischia a' fatti della nostra città di
Firenze per le successioni che de' loro fatti seguirono in Toscana. E prima
diremo di Ruberto Guiscardo e poi della contessa Mattelda, e' loro prencipii e
le loro operazioni brievemente, tornando poi a nostra materia e fatti della
nostra città di Firenze, i quali per acrescimento e operazioni de' Fiorentini
cominciò a moltiplicare e a istendere la fama di Firenze per l'universo mondo,
più che non era stato per lo addietro; e imperciò quasi per necessità ne
conviene nel nostro trattato [raccontare] più universalmente da quinci innanzi
de' papi, e degl'imperadori, e de' re, e di più province del mondo le novità e
cose state per gli tempi, imperciò che molto riferiscono alla nostra materia, e
perché il sopradetto terzo Arrigo imperadore fu cominciatore dello scandalo
dalla Chiesa allo 'mperio, e poi Guelfi e Ghibellini, onde si cominciarono le
parti d'imperio e della Chiesa in Italia, le quali crebbono tanto che tutta
Italia n'è maculata e quasi tutta Europia, e molto mali, e pericoli, e
distruggimenti, e mutazioni ne sono seguitate alla nostra città e a tutto
l'universo mondo, sì come innanzi conseguendo nel nostro trattato per li tempi
faremo menzione. E cominceremo omai al di sopra d'ogni carta a segnare gli anni
Domini seguendo di tempo in tempo ordinatamente, acciò che più apertamente
si possano ritrovare le cose passate.
|