Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo primo
    • Libro quinto
      • XXXVI     Come i Fiorentini disfecero il castello di Montebuoni.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXXVI

 

 

Come i Fiorentini disfecero il castello di Montebuoni.

 

Negli anni di Cristo MCXXXV, essendo in piè il castello di Montebuono, il quale era molto forte e era di que' della casa de' Bondelmonti, i quali erano cattani e antichi gentili uomini di contado, e per lo nome del detto loro castello avea nome la casa Bondelmonti; e per la fortezza di quello, e che la strada vi correa a piè, coglievano pedaggio; per la qual cosa a' Fiorentini non piacea né voleano sì fatta fortezza presso a la città, si v'andarono ad oste del mese di giugno e ebbollo, a patti che 'l castello si disfacesse, e l'altre possessioni rimanessero a' detti cattani, e tornassero ad abitare in Firenze. E così cominciò il Comune di Firenze a distendersi, e colla forza più che con ragione, crescendo il contado e sottomettendosi a la giuridizione ogni nobile di contado, e disfaccendo le fortezze.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License