XIII
Come fu fatta pace da' Fiorentini a' Sanesi.
Negli anni di Cristo MCCXXXV, essendo podestà di Firenze messer
Compagnone del Poltrone, apparecchiandosi i Fiorentini di fare sopra la città di
Siena maggiore oste che per gli anni passati non aveano fatta, e' Sanesi
veggendosi molto guasti del loro contado, e la loro forza e potenza molto
affiebolita, sì richiesono di pace i Fiorentini, la quale fu esaudita e ferma
con patti, che' Sanesi alle loro spese rifacessono Montepulciano, e quetassollo
d'ogni ragione e domanda, e alle loro spese, a·ppetizione de' Fiorentini,
fornissono il castello di Monte Alcino, il quale era in lega co' Fiorentini, e
riebbono i loro pregioni; la quale guerra pienamente era durata VI anni, onde i
Fiorentini ebbono grande onore. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze e del
paese intorno, faccendo incidenzia, tornando addietro, per raccontare de'
fatti, e dell'opere, e guerre dello 'mperadore Federigo alla Chiesa di Roma; le
quali novitadi furono sì grandi, che bene sono da notare, imperciò che furono
commovimento quasi a tutto il mondo, onde molto ne cresce materia di dire.
|