LXXIII
Come furono eletti re di Romani il re di Castello e Ricciardo conte di
Cornovaglia.
Nel detto anno, essendo d'assai tempo prima per gli elettori dello
'mperio eletti per discordia due imperadori, l'una parte (ciò furono tre de'
lettori) elessono il re Alfonso di Spagna, e l'altra parte degli elettori
elessono Ricciardo conte di Cornovaglia e fratello del re d'Inghilterra; e
perché il reame di Boemia era in discordia, e due se ne faceano re, ciascuno
diede la sua boce a la sua parte. E per molti anni era stata la discordia de'
due eletti, ma la Chiesa di Roma più favoreggiava Alfonso di Spagna, acciò
ch'egli colle sue forze venisse ad abattere la superbia e signoria di Manfredi;
per la qual cagione i Guelfi di Firenze gli mandarono ambasciadori per
somuoverlo del passare, promettendogli grande aiuto acciò che favorasse parte
guelfa. E l'ambasciadore fue ser Brunetto Latini, uomo di grande senno e
autoritade; ma innanzi che fosse fornita l'ambasciata, i Fiorentini furono
sconfitti a Monte Aperti, e lo re Manfredi prese grande vigore e stato in tutta
Italia, e 'l podere della parte della Chiesa n'abassò assai, per la qual cosa
Alfonso di Spagna lasciò la 'mpresa dello 'mperio, e Ricciardo d'Inghilterra
no·lla seguìo.
|