Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo primo
    • Libro ottavo
      • XVIII     Come il soldano de' Saracini prese Antioccia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XVIII

 

 

Come il soldano de' Saracini prese Antioccia.

 

Ne' detti tempi, gli anni di Cristo MCCLXVII, il soldano di Babbillonia con suo esercito de' Saracini corse e guastò quasi tutta l'Erminia, ch'erano e sono Cristiani; e poi si puose ad assedio alla città d'Antioccia, ch'era delle famose terre del mondo, e era de' Cristiani, e quella prese per forza del mese di maggio, e quanti Cristiani, uomini e femmine e fanciulli, v'erano dentro, furono morti e presi e menati per ischiavi, onde per tutta Cristianità n'ebbe grande dolore; ma per lo peccato per gli Cristiani s'intendea più alle guerre tra·lloro per le maladette parti, ch'al benificio comune di fare guerra co' Saracini.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License