XXI
Come il maliscalco del re Carlo co' Fiorentini feciono oste a Siena, e
come il re venne in Firenze, e prese Poggibonizzi.
Nel detto tempo, del mese di luglio, gli anni di Cristo MCCLXVII, il
maliscalco del re Carlo con sua gente e cavalleria di Firenze ricominciarono
guerra a' Sanesi per l'offesa ricevuta a Monte Aperti, e imperciò ch'aveano
ritenuti i Ghibellini usciti di Firenze, e favoreggiavagli, onde faceano guerra
nel contado di Firenze, e andarono a oste sopra Siena. E stando ad oste sopra quello
di Siena, gli usciti ghibellini di Firenze con masnade tedesche ch'erano in
Siena e in Pisa, per trattato de' Ghibellini e terrazzani del castello di
Poggibonizzi, entrarono nel detto castello di Poggibonizzi, il quale era al
poggio molto forte. Per la qual cagione il detto maliscalco coll'oste si partì
del contado di Siena, e infra il terzo dì si puose ad oste al detto castello di
Poggibonizzi, e' Fiorentini vi cavalcarono per comune in mezzo luglio, e
simigliante vi venne gente di tutte le terre di Toscana ch'erano a lega co'
Fiorentini a parte guelfa, e isteccarlo intorno intorno, e con torri e difici
di legname, acciò che la gente che v'erano rinchiusi dentro non ne potessono
uscire né avere soccorso, e gittandovi dentro con molti difici. E essendo al
detto assedio, lo re Carlo essendo fatto per lo papa e per la Chiesa generale
vicario di Toscana, mentre che imperio vacasse, sì venne di Puglia in Toscana,
e il presente mese di agosto con sua baronia entrò in Firenze, il quale da'
Fiorentini fu ricevuto a grande onore come loro signore, andandogli incontro il
carroccio e molti armeggiatori. E in Firenze soggiornò VIII dì, e fece più
gentili uomini di Firenze cavalieri, e appresso in persona con tutta sua
cavalleria volle andare nell'oste a Poggibonizzi, perché sentiva che' Pisani,
e' Sanesi, e gli altri Ghibellini faceano grande raunata di gente a cavallo e a
piè per soccorrere la gente ch'era assediata in Poggibonizzi; e al detto
assedio si stette IIII mesi. Alla fine per difalta di vittuaglia il detto
castello di Poggibonizzi s'arendé al re in mezzo dicembre MCCLXVII, salvi
l'avere e le persone, giurando i forestieri e' terrazzani di non essergli mai
incontro. E avuto il castello, vi soggiornò XV giorni, e misevi podestà, e
fecevi cominciare una fortezza, ma non si compié poi, per molto affare del re e
del Comune di Firenze.
|