VII
Come il re Attalante prima edificò la città di Fiesole.
Questo Attalante ebbe una moglie ch'ebbe nome Eletra. Questa Eletra
moglie d'Attalo fu figliuola d'uno altro Attalante re, il quale fu de'
discendenti di Can, secondo figliuolo di Noè. Quello Attalante abitò in Africa
giù nel ponente, quasi di contro a la Spagna; e per lui nominiamo prima il
grande monte ch'è là Monte Attalante, che si dice ch'è sì alto che quasi pare
tocchi il cielo, onde i poeti in loro versi feciono favole che quello Attalante
sostenea il cielo; e ciò fu che fu grande astrolago. E sue VII figliuole si
convertiro nelle VII stelle del Tauro, che volgarmente chiamiamo Galulle. L'una
di quelle VII sue figliuole fu la sopradetta Eletra moglie d'Attalante re di
Fiesole, il quale Attalante con Eletra sua moglie, con molti che 'l seguiro,
per agurio e consiglio d'Appollino suo astrolago e maestro, arivò in Italia nel
paese di Toscana, il quale era tutto disabitato di gente umana. E cercando per
astronomia tutti i confini d'Europia, per lo più sano e meglio asituato luogo
che eleggere si potesse per lui, sì si puose in sul monte di Fiesole, il quale
gli parve forte per sito e bene posto. E in su quello poggio cominciò e edeficò
la città di Fiesole, per consiglio del detto Appollino, il quale trovò per arte
di stronomia che Fiesole era nel migliore luogo e più sano che fosse nella
detta terza parte del mondo detta Europia; imperò ch'egli è quasi nel mezzo
intra' due mari che acerchiano Italia, cioè il mare di Roma e di Pisa che·lla
Scrittura chiama Mittaterrena, il mare overo seno Adriatico, che oggi s'appella
il golfo di Vinegia. E per cagione de' detti mari e per le montagne che vi sono
intorno vi regnano i migliori venti e più sani e purificati che in altra parte,
e ancora per le stelle che signoreggiano sopra quello luogo. E la detta città
fu fondata sotto ascendente di tale segno e pianeta che dà allegrezza e
fortezza a tutti gli abitanti più che in altra parte d'Europia; e come più si
sale alla sommità del monte, tanto è più sano e migliore. E nella detta cittade
ebbe uno bagno, il quale era chiamato bagno reale, che sanava molte
infermitadi; e nella detta cittade venia per maraviglioso condotto delle
montagne di sopra a Fiesole acque di fontane finissime e sane, onde la città
avea grande abondanza. E fece Attalante murare la detta città di fortissime
mura, e di maravigliose pietre e grossezza, e con grandi e forti torri, e una
rocca in sulla sommità del monte di grandissima bellezza e fortezza, ove
abitava il detto re, sì come ancora si mostra e può vedere per le fondamenta
delle dette mura, e per lo sito forte e sano. La detta città di Fiesole
multiplicò e crebbe d'abitanti in poco tempo, sicché tutto il paese e molto di
lungi a sé signoreggiava. E nota ch'ella fu la prima città edificata nella detta
terza parte del mondo chiamata Europia, e però fu nominata Fia sola,
cioè prima, sanza altra città abitata nella detta parte.
|