Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo primo
    • Libro ottavo
      • LXXVII     Come i Lucchesi arsono e guastarono la terra di Pescia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXXVII

 

 

Come i Lucchesi arsono e guastarono la terra di Pescia.

 

Negli anni di Cristo MCCLXXXI i Lucchesi arsono e guastarono tutto il castello e terra di Pescia in Valdinievole, perché teneano parte d'imperio e ghibellina, e non voleano ubbidire né stare sotto la signoria della città di Lucca; e alla detta oste vi furono i Fiorentini molto grossi in servigio de' Lucchesi. E perché i Fiorentini s'intramisono nella detta oste d'accordo da' Lucchesi a que' di Pescia, quando l'oste tornò in Lucca, a' Fiorentini fu fatta e detta villania dal popolo di Lucca.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License