Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo primo
    • Libro ottavo
      • LXXX     Come papa Martino mandò messer Gianni d'Epa conte in Romagna, e come prese la città di Faenza, e assedio Forlì.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXXX

 

 

Come papa Martino mandò messer Gianni d'Epa conte in Romagna, e come prese la città di Faenza, e assedio Forlì.

 

Nel detto anno MCCLXXXII, essendo il conte Guido da Montefeltro colla forza de' Ghibellini entrato in Romagna, e' gran parte delle terre fece ribellare alla Chiesa, sì come quegli ch'era il più sagace e il più sottile uomo di guerra che al suo tempo fosse in Italia. Per la qual cosa papa Martino rimosse messer Bertoldo Orsini che n'era conte e rettore per la Chiesa, e mandòvi messer Gianni d'Epa, gentile uomo di Francia, e molto provato cavaliere in arme, e tenuto uno de' migliori battaglieri di Francia; e portava in sue arme il campo verde e gli aguglini ad oro. Il quale messer Gianni d'Epa il detto papa per la Chiesa il fece conte, e con grande cavalleria di soldati per la Chiesa, Franceschi e Italiani, entrò in Romagna; e i Perugini vi mandarono al loro soldo C cavalieri; al quale fu data per tradimento e moneta la città di Faenza per Tribaldello de' Manfredi de' maggiori di quella terra. Poi il detto messer Gianni d'Epa colle masnade della Chiesa, e coll'aiuto de' Bolognesi, e con CC cavalieri che vi mandò il Comune di Firenze in servigio della Chiesa, e colla forza de' Malatesti da Rimino e di quegli da Polenta di Ravenna assediarono la città di Forlì, ma no·lla poterono avere.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License