Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo primo
    • Libro ottavo
      • XCVIII     Come i Fiorentini con Genovesi e con Toscani feciono lega sopra i Pisani, onde i Ghibellini furono cacciati di Pisa.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XCVIII

 

 

Come i Fiorentini con Genovesi e con Toscani feciono lega sopra i Pisani, onde i Ghibellini furono cacciati di Pisa.

 

Nel detto anno, del mese di settembre, i Fiorentini feciono lega e compagnia con saramento co' Lucchesi, e' Sanesi, e' Pistolesi, e' Pratesi, e' Volterrani, e San Gimignano, e Colle, insieme co' Genovesi, sopra la città di Pisaffare guerra; i Fiorentini co' detti Toscani per terra, e' Genovesi per mare. E' Fiorentini ch'erano in Pisa se ne partirono a X di novembre, per comandamento del Comune di Firenze; e mandarono i Fiorentini dalla parte di Volterra VIc cavalieriffare guerra a' Pisani, e così mandarono tutte l'altre terre della lega secondo la loro taglia. E in Valdera feciono grande guerra, e presono molte castella di quelle de' Pisani, e ordinarono d'assediare Pisa alla primavera vegnente per mare e per terra. Per la qual cagione il conte Ugolino de' Gherardeschi, ch'era il maggiore cittadino di Pisa, cercò trattato d'accordo co' Fiorentini e' Sanesi e gli altri Toscani di cacciare i Ghibellini di Pisa, e farne signori i Guelfi, acciò che·ll'oste ordinata della taglia detta che si dovea fare sopra Pisa non procedesse; e così fu fatto. E dissesi in Firenze che 'l detto conte Ugolino presentando a certi caporali cittadini di Firenze vino di vernaccia in certi fiaschi, che vi mandò dentro col vino fiorini d'oro, acciò che assentissono al detto accordo sanza la richiesta de' Genovesi e de' Lucchesi; e ciò ordinato, del mese di gennaio vegnente il detto conte Ugolino cacciò di Pisa i Ghibellini, e fecene signoreco' Guelfi. Ma al detto accordo non furono richiesti i Genovesi, e' Lucchesi nol vollono assentire, onde i Genovesi e' Lucchesi si tennero gravati e ingannati da' Fiorentini e dagli altri Toscani della taglia; e non lasciarono però di venire sopra Pisa, com'era ordinato, i Genovesi per mare con LXX galee armate, e' Lucchesi ad oste per terra, e guastarono e disfeciono Porto Pisano; e' Lucchesi dalla loro parte presono più castella. E di certo se' Fiorentini avessono attenuta la 'mpromessa, la città di Pisa sarebbe stata presa, e disfatta, e recata a borghi, com'era ordinato. Ma i Fiorentini ordinarono che' Sanesi mandassono i loro cavalieri alla guardia de' Guelfi di Pisa, e perciò fu difesa; onde i Fiorentini furono molto ripresi da' Genovesi e Lucchesi per lo rompere che feciono di loro promessa e saramento per scampare Pisa; ma ebbonne il merito e il guidardone da' Pisani ch'a·cciò si convenia, siccome innanzi per gli tempi faremo menzione; onde i Fiorentini n'ebbono poi più volte pentimento per la 'ngratitudine e superbia de' Pisani.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License