Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo primo
    • Libro ottavo
      • XCIX     Come i Fiorentini cominciarono a fondare le porte per fare le nuove mura alla cittade.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XCIX

 

 

Come i Fiorentini cominciarono a fondare le porte per fare le nuove mura alla cittade.

 

Nel detto anno, del mese di febbraio, essendo i Fiorentini in buono e pacefico stato, e la città cresciuta di popolo e di grandi borghi, sì ordinarono di crescere il circuito della città, e cominciarsi a fondare le nuove porte, ove poi conseguirono le nuove mura, cioè quella di Santa Candida di di Santo Ambruogio, e quella di San Gallo in sul Mugnone e quella del Prato d'Ognisanti, e quella d'incontro a le Donne che·ssi dicono di Faenza ancora in sul Mugnone; il quale fiumicello di Mugnone alquanto dinanzi era adirizzato, che prima correa avolto per Cafaggio e presso alle seconde cerchie della città, faccendo molesto assai alla città quando crescea, e fecionvi su i ponti dinanzi alle dette porte, e rimase il lavoro di quelle innanzi che fossono a l'arcora, per la novella che venne in Firenze che 'l prenze Carlo era stato sconfitto in mare da Ruggieri di Loria e da' Ciciliani. E in questi tempi si fece per lo Comune di Firenze la loggia sopra la piazza d'Orto Sammichele, ove si vende il grano, e lastricossi e amattonossi intorno, la quale allora fu molto ricca e bella opera e utile. E nel detto anno si cominciò a rinnovare la Badia di Firenze, e fecesi il coro e le cappelle che vengono in su la via del palagio e 'l tetto; che prima era la Badia più addietro, piccola, e disorrevole in sì fatto luogo della cittade.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License