CXIX
Della chiamata di papa Niccola IIII d'Ascoli.
Negli anni di Cristo MCCLXXXVII, in mezzo febbraio, il dì di caffera san
Piero fu eletto papa Niccola IIII della città d'Ascoli della Marca. Questi avea
nome Girolamo, e fu frate minore, e per sua bontà e scienzia fu fatto ministro
generale dell'ordine, e poi cardinale, e poi papa; e sedette anni IIII, e mesi
I, e dì VIII; e vacò la Chiesa dopo la sua morte anni II, e mesi III, e dì
VIII. Quello che fu fatto per lui, e al suo tempo, faremo menzione per gli
tempi ordinatamente. Questi favorò molto parte ghibellina occultamente, e tutta
sua famiglia erano Ghibellini, e quegli della casa della Colonna agrandì molto,
e fece cardinale messer Piero della Colonna, nonostante ch'avesse moglie, la
quale dispensò e fece fare monaca; e per partire gli Orsini, a petizione de'
Colonnesi fece cardinale messer Nepoleone Orsini di que' dal Monte, loro
parente e nemico degli altri; per la qual cosa molto montò lo stato de'
Ghibellini, e abbassò lo stato del re Carlo e de' Guelfi.
|