CLV
De' miracoli che apparirono in Firenze per santa Maria d'Orto
Sammichele.
Nel detto anno, a dì III del mese di luglio, si cominciarono a mostrare
grandi e aperti miracoli nella città di Firenze per una figura dipinta di santa
Maria in uno pilastro della loggia d'Orto Sammichele, ove si vende il grano,
sanando infermi, e rizzando attratti, e isgombrare imperversati visibilemente
in grande quantità. Ma i frati predicatori e ancora i minori per invidia o per
altra cagione non vi davano fede, onde caddono in grande infamia de'
Fiorentini. In quello luogo d'Orto Sammichele si truova che fu anticamente la chiesa
di Sammichele in Orto, la quale era sotto la badia di Nonantola in Lombardia, e
fu disfatta per farvi piazza; ma per usanza e devozione alla detta figura ogni
sera per laici si cantavano laude; e crebbe tanto la fama de' detti miracoli e
meriti di nostra Donna, che di tutta Toscana vi venia la gente in peregrinaggio
per le feste di santa Maria, recando diverse 'magine di cera per miracoli
fatti, onde grande parte della loggia dinanzi e intorno alla detta figura
s'empié, e crebbe tanto lo stato di quella compagnia, ov'erano buona parte
della migliore gente di Firenze, che molti benificii e limosine, per offerere e
lasci fatti, ne seguirono a' poveri, l'anno più di libbre VIm; e seguissi a' dì
nostri, sanza aquistare nulla possessione, con troppa maggiore entrata,
distribuendosi tutta a' poveri.
|