Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo secondo
    • Libro decimo
      • XL               Come lo 'mperadore Arrigo si partì di Pisa e andò a Roma.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XL

 

           

Come lo 'mperadore Arrigo si partì di Pisa e andò a Roma.

           

Nel detto anno, XXIII d'aprile, il re d'Alamagna si partì di Pisa con sua gente in quantità di MM cavalieri e più, e fece la via per Maremma, e poi per lo contado di Siena e per quello d'Orbivieto sanza soggiornare; e sanz'altro contrasto se n'andò a Viterbo e quello ebbe sanza contradio, però ch'era nella signoria de' Colonnesi. E passando lui per lo contado d'Orbivieto, i Filippeschi d'Orbivieto col loro séguito di Ghibellini cominciarono battaglia nella città contro a' Monaldeschi e gli altri Guelfi d'Orbivieto per dare la terra a lo 'mperadore. I Guelfi trovandosi forti e ben guerniti, combatterono vigorosamente innanzi che' Ghibellini avessono la forza della gente dello 'mperadore, sì gli vinsono e cacciarono della città, con molti morti e presi di loro parte. Soggiornando poi più giorni lo re d'Alamagna in Viterbo, perché non potea avere l'entrata de la porta di San Piero di Roma, e ponte Emale sopra Tevero era guernito e guardato per la forza degli Orsini, a la fine si partì di Viterbo, e in su Montemalo s'attendò, e poi per forza della sua gente di fuori, e di quella de' Colonnesi e di loro séguito d'entro, assaliro le fortezze e guardie di ponte Emale, e per forza le vinsono, e così entrò in Roma a VII di maggio, e andonne a Santa Savina ad albergo.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License