Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo secondo
    • Libro decimo
      • LI               Come lo 'mperadore s'apparecchiò per andare nel Regno contro al re Ruberto, e si partì di Pisa.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LI

 

           

Come lo 'mperadore s'apparecchiò per andare nel Regno contro al re Ruberto, e si partì di Pisa.

           

Fatto ciò, prese consiglio lo 'mperadore di non urtare co' Fiorentini e cogli altri Toscani, che poco n'avea avanzato, ma peggiorato suo stato; ma di farsi dal capo, e d'andare sopra il re Ruberto con tutto suo isforzo, e torregli il Regno; e se venuto gli fosse fatto, si credea essere signore d'Italia; e di certo così sarebbe stato, se Idio non avesse riparato, come faremo menzione. Egli s'allegò col re Federigo, che tenea l'isola di Cicilia, e co' Genovesi, e ordinò che ciascuno a giorno nomato avesse in mare grande navilio di galee armate; in Alamagna e in Lombardia mandò per gente nuova, e così richiese tutti i suoi sudditi e' Ghibellini d'Italia. In questo soggiorno in Pisa raunò moneta assai, e non dormendo, tuttora al suo maliscalco facea guerreggiare Lucca e Samminiato, ma poco n'avanzò. Nella state MCCCXIII che soggiornò in Pisa, venutogli suo isforzo, si trovò con più di MMD cavalieri oltramontani, i più Alamannì, e Italiani ben MD. I Genovesi armarono a sua richesta LXX galee, onde fu amiraglio messer Lamba d'Oria, e venne col detto stuolo in Porto Pisano, e parlò a lo 'mperadore; e poi n'andò verso il Regno a l'isola di Ponzo. Il re Federigo armò L galee, e il giorno nominato, V d'agosto MCCCXIII, lo 'mperadore si partì di Pisa; e quello medesimo si trovò, lo re Federigo si partì coll'armata di Messina, e con M cavalieri si puose in su la Calavra, e prese la città di Reggio, e più altre terre.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License