LXX
Come
Uguiccione signore di Lucca e di Pisa fece porre l'assedio al castello di
Montecatini.
Nel detto
anno Uguiccione da Faggiuola co la forza delle masnade de' Tedeschi, signore al
tutto di Pisa e di Lucca, trionfando per tutta Toscana, fece porre oste e assedio
a Montecatini in Valdinievole, il quale teneano i Fiorentini dopo la perdita di
Lucca, e quello guernito di buona gente, con battifolli fu molto distretto, sì
che gran difetto aveano di vittuaglia. I Fiorentini mandato nel Regno per lo
prenze Filippo di Taranto fratello del re Ruberto, per contastare la rabbia
d'Uguiccione e de' Pisani e de' Tedeschi, quegli venne a Firenze dì XI di
luglio, con Vc cavalieri al soldo de' Fiorentini con messer Carlo suo figliuolo
contra voglia del re Ruberto, conoscendo il suo fratello per più di testa che
savio, e con questo non bene aventuroso di battaglie, ma il contradio; e se'
Fiorentini avessono voluto più indugiare, il re Ruberto mandava a Firenze il
duca suo figliuolo con più ordine e con più consiglio e migliore gente: ma la
fretta de' Fiorentini, co lo studio della contradia fortuna, gli fece pure
volere il prenze, onde a·lloro seguì grande dammaggio e disinore.
|