LXXX
Conta di
grande fame e mortalità ch'avenne oltremonti.
Nel detto
anno MCCCXVI grande pestilenzia di fame e mortalità avenne nelle parti di
Germania, cioè nella Magna di sopra verso tramontana, e stesesi in Olanda, e in
Frisia, e in Silanda, e in Brabante, e in Fiandra, e in Analdo, e infino ne la
Borgogna, e in parte di Francia; e fu sì pericolosa, che più che 'l terzo de la
gente morirono, e da l'uno giorno a l'altro quegli che parea sano era morto. E
'l caro fu sì grande di tutte vittuaglie e di vino, che se non fosse che di
Cicilia e di Puglia vi si mandò per mare per gli mercatanti per lo grande
guadagno, tutti morieno di fame. Questa pestilenzia avenne per lo verno
dinanzi, e poi la primavera e tutta la state fu sì forte piovosa, e 'l paese è
basso, che l'acqua soperchiò e guastò ogni sementa. Allora le terre affogarono
sì, che più anni appresso quasi non fruttarono, e corruppe l'aria. E dissono
certi astrolaghi che la cometa ch'aparve dinanzi nel MCCCXIIII fu segno di
quella pestilenzia, ch'ella dovea venire perché la sua infruenzia fu sopra
quegli paesi. E in quello tempo la detta pestilenzia contenne simigliante in
Romagna e in Casentino infino in Mugello.
|