Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo primo
    • Libro primo
      • XVIII     Come Priamo il terzo fu re in Alamagna e' suoi discendenti re di Francia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XVIII

 

 

Come Priamo il terzo fu re in Alamagna e' suoi discendenti re di Francia.

 

Priamo il terzo, figliuolo di quello Priamo che con Antinoro avea edificata Vinegia, si partì con grande gente del detto luogo e andonne in Pannonia, cioè Ungheria, e nel paese detto Siccabar; e così la nominaro e popolaro di loro gente, e per la prodezza e virtù del detto Priamo ne fu re e signore. Questa gente erano chiamati Galli, overo Gallici, perch'erano biondi; e stettono nel detto luogo lungo tempo, infino a la signoria di Romani, quando signoreggiavano la Germania, cioè Alamagna, infino al tempo che regnava Valentiniano imperadore intorno gli anni di Cristo CCCLXVII. Allora il detto imperadore per cagione che' detti Galli li ataro conquistare una gente che aveano nome Alani, i quali s'erano rubellati dallo 'mperio di Roma, e per la loro forza li sottomisero a lo 'mperio, il detto imperadore li fece franchi X anni del tributo che doveano dare a' Romani, e d'allora innanzi furono chiamati Franchi, onde poi derivò il nome de' Franceschi. E a quello tempo era loro signore uno ch'avea nome Priamo, disceso per lignaggio del primo Priamo che venne in Siccambra. E morto Valentiniano imperadore, e compiuti i detti X anni, i detti chiamati Franchi rifiutaro di dare il tributo allo 'mperio, e per loro fierezza si rubellaro da' Romani, e feciono loro signore Marcomene figliuolo del detto Priamo, e uscirono del loro paese Siccambra, e entrarono in Alamagna, e in quella conquistaro città e castella assai tra 'l fiume Danubio e quello del Reno, le quali erano alla signoria di Romani; e d'allora innanzi gli Romani non v'ebbono libera signoria. E 'l detto Marcomene regnò nella Magna XXX anni, ma ancora erano pagani. Apresso lui fu re di Franchi Ferramonte suo figliuolo, il quale per forza d'arme entrò nel reame che oggi si chiama Francia, e tolselo a' Romani. E per lo loro nome in latino fu chiamata Gallia, e in comune volgare Francia, e gli uomini Franceschi, derivato dal sopradetto nome di Franchi; e ciò fu nelli anni di Cristo intorno CCCCXVIIII.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License