CCXVIII
Come santo
Tommaso d'Aquino fue canonizzato da papa Giovanni.
Nel detto
anno MCCCXXIII, all'uscita di luglio, per lo sopradetto papa Giovanni e per gli
suoi cardinali apo Vignone, fue canonizzato per santo frate Tommaso d'Aquino
dell'ordine di san Domenico, maestro in divinità e in filosofia, e uomo
eccellentissimo di tutte scienze, e che più dichiarò le sacre Scritture che
uomo che fosse da santo Agostino in qua, il quale vivette al tempo di Carlo
primo re di Cicilia. E andando lui a corte di papa al concilio a Leone, si dice
che per uno fisiziano del detto re, per veleno gli mise in confetti, il fece
morire, credendone piacere al re Carlo, però ch'era del legnaggio de' signori
d'Aquino suoi ribelli, dubitando che per lo suo senno e virtù non fosse fatto
cardinale; onde fu grande dammaggio a la chiesa di Dio: morì a la badia di
Fossanuova in Campagna, dì... E quando venne alla sua fine, prendendo Corpus
Domini, fece questa santa orazione con grande divozione “Ave pretio mee
redemptionis, ave viatico mee peregrinationis, ave premio future vite in cui
mano commendo anima et spiritum meum”; e passò in Cristo.
|