Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Villani Nuova cronica IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Come il secondo Pipino padre di Carlo Magno fu re di Francia.
Del sopradetto re Pipino discese il buono Carlo Magno suo figliuolo, il quale fu re di Francia e imperadore di Roma; e apresso lui furono VI suoi discendenti imperadori di Roma, e più re di Francia, come innanzi faremo menzione, ove tratteremo del detto Carlo Magno e di suoi discendenti; ma per la loro discordia fallì loro lo 'mperio, e eziandio il diritto stocco reale di Carlo Magno venne meno al tempo d'Ugo Ciappetta duca d'Orliensa, il quale fu poi re di Francia, e sono ancora i suoi discendenti. Onde noi in questo in brieve, quando fia tempo, ne tratteremo, imperò che la loro signoria si mischia molto ne' nostri fatti della città di Firenze, come innanzi faremo menzione. Lasceremo di Franceschi, e torneremo adietro a la vera storia d'Enea di Troia, onde discesono gli re e poi gl'imperadori romani, tornando a nostra materia poi della edificazione di Firenze fatta per gli Romani.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |