Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo secondo
    • Libro decimo
      • CCXCVI               Come il duca di Calavra con grande armata andò sopra la Cicilia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CCXCVI

 

           

Come il duca di Calavra con grande armata andò sopra la Cicilia.

           

Nel detto anno, a VIII di maggio MCCCXXV, Carlo duca di Calavra e figliuolo primogenito del re Ruberto, apparecchiata una grande armata di CXX galee e uscieri, e legni di carico in grande quantità, con MMD cavalieri e popolo grandissimo, si partì di Napoli per andare in Cicilia; ma per contrario tempo dimorò a l'isola d'Ischia infino a XXII di maggio; poi fatta vela arrivò a Palermo il de la Pentecosta, XXVI di maggio, e puose assedio a la detta città di Palermo, e dièvi più battaglie di e di notte, e faccendo minare de le mura, ma niente v'aquistò altro che di guastarla intorno, e dimoròvi a l'assedio infino a XVIII di giugno. Poi partita l'oste, al terzo rovinarono delle mura di Palermo più di CCC braccia da la parte ov'era stata l'oste. Nota a che pericolosa fortuna furono i Palermitani, e come fu corta la felicità del duca. E partito il duca, fece la via per terra da Coriglione con sua oste, e 'l navilio per mare, guastando Trapali e tutto il paese d'intorno, e tutta Valle di Mazzara, e poi Seragosa e Cattania, e poi a VII d'agosto si puose a Messina da la contrada detta Taurnabianca, infino presso a la città a II miglia, guastando tutto sanza riparo o contasto nullo. E a XX d'agosto si partì dell'isola sano e salvo con tutta sua oste e navilio, e arrivò in Calavra; e a ... di... tornò in Napoli.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License