CCCIV
Come i
Fiorentini furono sconfitti ad Altopascio da Castruccio.
Castruccio
d'altra parte, con tutto che l'oste de' Fiorentini fosse affiebolita, egli
medesimo e la sua oste era mancata molto, sì per infermità, e sì per lunga
dura, e che gli fallia lo spendio, che apena si potea rimedire; tuttavia come franco
duca ritenea la sua oste con molto affanno in isperanza, tegnendo guerniti e
afforzati tutti i poggi da Vivinaia, e Montechiaro, e Cerruglio, e Porcari, poi
infino al pantano di Sesto, acciò che l'oste de' Fiorentini non potesse a
valicare a Lucca. Ma dottandosi ancora che per sé non potesse durare, e ancora
conoscendo che l'oste de' Fiorentini era condotta in luogo dov'egli avea
l'avantaggio del combattere, s'avesse aiuto di più gente, sì mandò al capitano
di Milano messer Galeasso che gli mandasse il figliuolo Azzo con gente ch'era
nel borgo a San Donnino, e mandogli Xm fiorini d'oro, promettendogli più
moneta. Il quale Azzo con comandamento del padre s'apparecchiò di venire con
VIIIc cavalieri, e per difalta del legato e dell'oste della Chiesa, ch'erano a
oste a San Donnino, che gli lasciarono partire, e ebbe danari il maliscalco del
legato, si partì co la detta gente per venire a Lucca, e messer Passerino
signore di Mantova e di Modana gline mandò CC cavalieri, sì che sùbito soccorso
e aiuto ebbe da M cavalieri tedeschi e oltramontani.
|