XIX
Come
l'eletto di Baviera detto Bavero si fece coronare in Milano.
E poi, a dì
XXXI di maggio, anni di Cristo MCCCXXVII, il dì della Pentecosta, quasi all'ora
di nona, si fece coronare in Milano il detto Bavero della corona del ferro
nella chiesa di Santo Ambruogio per mano di Guido de' Tarlati disposto vescovo
d'Arezzo, e per mano di... di quegli di casa Maggio disposto vescovo di
Brescia, e scomunicati; e già l'arcivescovo di Milano, a cui pertenea la
coronazione, non vi volle essere in Milano. E a la detta coronazione fu messer
Cane signore di Verona con VIIc cavalieri, e' marchesi da Esti ribelli della
Chiesa con IIlc cavalieri, e 'l figliuolo di messere Passerino signore di
Mantova con IIlc cavalieri, e più altri caporali di parte d'imperio e
Ghibellini di Italia vi furono; ma però piccola festa v'ebbe. E rimase in
Milano infino a dì XII d'agosto per avere moneta e gente. Lasceremo alquanto di
lui, incidendo lo suo avento, per dire de le sequele e novitadi che
s'apparecchiarono in Italia per la detta sua venuta.
|