Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo secondo
    • Libro undecimo
      • XXIV               Come la città di Modana si rubellò dalla signoria di messere Passerino di Mantova.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXIV

 

           

Come la città di Modana si rubellò dalla signoria di messere Passerino di Mantova.

           

Nel detto anno, a IIII di giugno, il popolo della città di Modana per trattato del legato di Lombardia si levò a romore gridando pace, e cacciarne fuori la signoria e' soldati che v'erano per messer Passerino signore di Mantova, e acconciarsi col detto legato, rimagnendo la terralloro parte ghibellina, prendendo signoria dal legato, e rendendo i loro beni agli usciti loro guelfi, istandone certi caporali a' confini, e avendo gli amici de la Chiesa per amici, e' nimici per nimici. E di questo accordo si disse che vi spese la Chiesa a certi cittadini XVm fiorini d'oro; sì che con senno e con danari si recarono in pacefico stato i Modanesi, ch'erano molto aflitti d'assedio e di guerra e di tirannica signoria.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License