CCXV
Come il re
Giovanni venne in Bologna al legato.
Nell'anno
MCCCXXXIII, a dì III d'aprile, il re Giovanni venne in Bologna al legato, e
pasquò co·llui con grande festa; de la quale venuta in Bologna del re Giovanni molto
si turbarono i Bolognesi, e male ne parve loro; ma ciò non poterono riparare
contro la volontà del legato, anzi convenne loro pagare per comandamento del
legato al detto re Giovanni contro a·loro volere fiorini XVm d'oro. E promise
al legato d'andare con sua cavalleria nell'oste di Ferrara, sentendo che la
lega venia al soccorso e mandòvi innanzi il conte d'Armignacca con IIIc de'
suoi cavalieri e le sue insegne, e tornò a Parma per ordinare sua mossa. I
Fiorentini veggendo scopertamente la lega fatta tra·re Giovanni e il legato,
mandarono sagretamente a' loro cavalieri che non si guardasse per loro
reverenza del legato, che l'aveano per loro nimico, dapoi ch'era venuto il re
Giovanni a Bologna, e presi gaggi da·llui, e mandata sua gente e sue insegne nell'oste
a Ferrara.
|