Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Villani Nuova cronica IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
IV
Ancora di certe novità che furono in Firenze per cagione del diluvio.
Il dìe apresso che fue cessato il diluvio, essendo rotti i sopradetti tre ponti in Firenze, e tutta la città aperta e schiusa lungo il fiume d'Arno, certi grandi di Firenze cercaro di fare novità contro a' popolani, avisandosi di poterlo fare, però che sopra l'Arno non avea che uno ponte, e quello era in forza di grandi, e la città scompigliata e tutta schiusa, e le genti tutte isbigottite. Onde uno di casa i Rossi fedì uno de' Magli loro vicino, per la qual cosa tutto il popolo fue sotto l'arme, e più dì si fece grande guardia in Firenze di dì e di notte; e alla fine i grandi e possenti e ricchi, che aveano a perdere, non aconsentiro alla follia de' malvagi, e ancora il popolo aveano preso vigore e forza; onde non s'ardiro di cominciare novità; e ancora se l'avessono cominciata n'avrebbono avuto il peggiore. E pertanto si riposòe la città, e quello de' Rossi che fece il malificio fue condennato. E fecesi incontanente fare per lo Comune certi ponticelli di legname sopra l'Arno, e uno grande sopra piatte e navi incatenate; ma al cominciamento, innanzi che i detti ponti fossono fatti, si passava l'Arno per navi. E avenne poi, a dì VI di dicembre essendo venuta una grande piova in Arno, si rivolse una nave ove avea da XXXII uomini, de' quali annegaro XV uomini cittadini, e li altri per l'aiuto di Dio scamparo. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze e del diluvio, ch'assai n'avemo detto, e diremo alquanto de' fatti di Lombardia e della nostra lega. Ma nonn-è da lasciare di dire, che quando il legato ch'era a Bologna seppe l'aversità ch'era avenuta a' Fiorentini ne fece grande allegrezza, dicendo che ciò era loro avenuto perch'erano stati contro a·llui e contro a santa Chiesa a Ferrara; e forse in parte disse il vero; ma non giudicava sé de' suoi defetti e futuro avenimento, né credea che 'l suo iudicio e sentenzia di Dio gli fosse così da presso, come tosto leggendo si potrà trovare.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |