XVI
Come i
Fiorentini per guardia della terra feciono in Firenze VII bargellini.
Nel detto
anno, per calen novembre, coloro che reggeano la città di Firenze crearono uno
nuovo oficio in Firenze; ciò furono VII capitani di guardia della città,
ciascuno con XXV fanti armati, e in ogni sesto de la città ne stava uno, e nel
sesto d'Oltrarno due; i quali guardavano la città di dì e di notte, di sbanditi
e di zuffe e offensioni e di giuoco e d'arme, e fuoro chiamati bargelli.
L'oficio de' detti ebbe bello colore e buona mossa; ma quelli che reggeano la
città il feciono più per loro guardia e francamento di loro stato, perché
dubitavano ch'a la nuova reformazione de la lezione de' priori, che·ssi dovea
fare il gennaio apresso, non avesse contesa, perché certi popolani ch'erano
degni d'essere al detto oficio per sette n'erano schiusi. Durò il detto uficio
uno anno e non più, fornita la detta lezione; e poi ne surse un altro oficio di
maggiore lieva, che·ssi chiamò conservatore, come inanzi al tempo faremo
menzione.
|