Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo terzo
    • Libro dodecimo
      • XLIX               Come i Fiorentini feciono compagnia e lega col Comune di Vinegia, e l'ordine di quella.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XLIX

 

           

Come i Fiorentini feciono compagnia e lega col Comune di Vinegia, e l'ordine di quella.

           

Vedendo i savi uomini di Firenze che governavano la città, com'erano entrati in grande impresa per la guerra incominciata, e che s'apparecchiava maggiore, co' tiranni de la Scala di Verona per lo fatto di Lucca, e considerando che per loro poco si potea fare guerra, se non da la parte di Lucca, sanza aiuto o compagnia di segnore o d'altro Comune di Lombardia per offendere il Mastino, e cessarsi la guerra da presso e recarla da lungi, più trattati cercato col segnore di Milano e con altri tiranni e grandi lombardi. E sentendo che 'l Comune di Vinegia avea grande questione e isdegno preso col Mastino di Verona per le saline da Chioggia a Padova, che per sua forza tenea occupate, e più altri divieti di mercatantie e cose aveano fatte contra loro libertà in padovana e in trevigiana, sì feciono cercare per trattato de' nostri mercatanti usanti a Vinegia, di fare col detto Comune di Vinegia lega e compagnia contro a' detti tiranni de la Scala. Il quale trattato con molte arti e lusinghe fatte a' Viniziani per li Fiorentini per inducerlicciò, a' detti Viniziani piacque; e poi secretamente mandati a Vinegia savi e discreti ambasciadori per lo Comune di Firenze, vi si diè compimento in Vinegia per la forma e capitoli specificati qui apresso.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License