Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo terzo
    • Libro dodecimo
      • LXIII               Come i Fiorentini feciono oste sopra Lucca.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXIII

 

           

Come i Fiorentini feciono oste sopra Lucca.

           

A XVI di maggio del detto anno MCCCXXXVII mesere Azzo da Coreggia, sentendosi in Lombardia che' Fiorentini volieno fare oste a Lucca, venne per meser Mastino per suo vicaro in Lucca con CCC cavalieri alla guardia della città. I Fiorentini per la sua venuta, e per oservare i patti della lega, avendo ordinata oste sopra Lucca, e·lla lega di Lombardia sopra Verona, a XXX di maggio si diedono le 'nsegne, e mosse l'oste; e furono i Fiorentini co·lloro soldati DCCC cavalieri e popolo grandissimo, onde fu capitano Orlando de' Rossi da Parma, uomo grosso e materiale, ma per amore di meser Piero e di mesere Marsilio Rossi, ch'erano in Lombardia al servigio de' Fiorentini e Viniziani, li feciono quello onore. E di Bologna in servigio de' Fiorentini furono CL cavalieri, e da meser Malatesta da Rimino C cavalieri, da Ravenna XXX, da Perugia C cavalieri, d'Arezzo meser Piero Saccone de' Tarlati con LX cavalieri e con C fanti, e del Comune d'Arezzo CCC fanti, d'Orbivieto LX cavalieri, del re Ruberto CLXXX cavalieri, della Città di Castello XXXV cavalieri, da Cortona cento fanti; da Siena C cavalieri, ma non vollono andare in su quello di Lucca, istettono alla guardia di Sa·Miniato, però che non vollono esere alla lega. E poi, partita l'oste, soldarono i Fiorentini CCCXL cavalieri di quelli della compagnia della Colomba, ch'erano stati co' Perugini, e mandarli nella detta oste; sicch'ella fu di IIm cavalieri e popolo assai; e guastarono Pescia e Buggianoll'altre castella di Valdinievole, e andarono infino a Lucca e di dal Serchio sanza contasto alcuno, faccendo gran guasto. Tornò la detta oste in Firenze a XXX di luglio male ordinata, però che fu sanza ordine e male capitanata.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License