Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo terzo
    • Libro tredecimo
      • VII               Come il papa fece più cardinali, tra' quali fu un nostro Fiorentino.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VII

 

           

Come il papa fece più cardinali, tra' quali fu un nostro Fiorentino.

           

Nel detto anno, per le digiune di settembre, papa Clemento sesto apo Vignone, ov'era la corte, fece X cardinali, i nove oltramontani, e·ll'altro messere Andrea Ghini Malpigli di Firenze antico cittadino d'Orto San Michele, il quale era vescovo di Tornai, e molto amico del re di Francia, e a·ssua preghiera fu fatto cardinale. Ma, come piacquedDio, morì fra·ll'anno andando inn-Ispagna per legato, onde fu gran danno, ch'era savio e valoroso, e·sse fosse vivuto avrebbe fatto onore e pro alla nostra città. Abbianne fatta memoria, perché pochi cardinali o papa sono stati in tanta città com'è Firenze, per lo poco studio che' Fiorentini fanno fare a' loro figliuoli in chericia, a·lloro difetto. Funne il cardinale Attaviano degli Ubaldini; e dicesi, ma no·llo afermiamo, fu un papa fiorentino di casa Papeschi, e uno cardinale di Bellagi di porta San Piero al tempo d'Arrigo terzo imperadore. Lasceremo alquanto delle novità d'intorno, e seguiremo i processi del duca d'Atene.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License