Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo terzo
    • Libro tredecimo
      • IX               D'una compagna di gente d'arme che feciono i soldati de' Pisani.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IX

 

           

D'una compagna di gente d'arme che feciono i soldati de' Pisani.

           

Come fu fatta la pace dal duca d'Atene e Pisani, come dicemmo adietro, quasi tutti i soldati ch'erano co' Pisani, intorno di MD Tedeschi a cavallo e più di IIm pedoni di masnade Ghibellini, si partirono di Pisa e feciono una compagna con alcuno piccolo soldo de' Pisani per levarglisi d'adosso, e fare far danno a' loro vicini. Vennero per quello di San Miniato, e di San Gimignano, e Colle sanza fare danno alcuno, né toccaro di nostro contado, perch'erano alla signoria del duca; il borgo di Staggia guastarono, e poi stettono più a fonte Beccia, tanto che' Sanesi si ricomperarono IIIIm fiorini d'oro; e però non lasciarono di rubare e ardere più loro villate di Valdambra, e simile feciono in Valdichiane sopra quello di Perugia; e dissesi che·cciò fu ordine del duca d'Atene co' Pisani; e·cche vi misse danari per fare danno a' Sanesi e Perugini, però ch'avieno rifiutata sua signoria e compagnia, e voleano vivere liberi e franchi. E poi cresciuta la detta compagnia, valicaro in Romagna e sopra a Rimino per fare vergogna a meser Malatesta stato nostro capitano di guerra, e feciono danno assai; poi si distribuì e partì a soldo di signori e Comuni tra in Romagna e in Lombardia, e venne meno la detta compagna.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License