XIII
D'alcuna
novità stata in Firenze in questo anno.
Nel detto
anno e mese di febraio per impetuoso vento caddono le mura del nuovo dormentoro
di frati di San Marco, e morìvi sotto due frati e uno laico; ben erano le mura
per povertà assai sottili e mal fondate. E nel detto anno si mise la nuova via
dal Pozzo Toscanelli su per la costa di sopra Santa Felicita e sopra la chiesa
di San Giorgio infino alla porta che va inn-Arcetri, acciò che' popolani
d'Oltrarno potessono soccorrere al bisogno la detta porta, e andare spediti
intorno alle mura d'Oltrarno sanza convenirli andare sotto la forza di Rossi e
di Bardi, e fu ben fatto per lo popolo. Ancora si recò la misura dello staio,
ove si facea al colmo, perché vi s'usava frode si recò a raso, crescendo il
colmo nel raso, e più da libra I e mezza in II lo staio del grano; e questo
anno valse lo staio del grano da soldi XX, e il seguente anno del MCCCXLIII
valse da soldi XXV. E il vino comune di vendemmia carissimo da fiorini V in VI
cogno, di soldi LXV e mezzo il fiorino.
|