Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText CT - Lettura del testo

  • Tomo terzo
    • Libro tredecimo
      • XXXII               Di certe novità state in Firenze in questi tempi.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXXII

 

           

Di certe novità state in Firenze in questi tempi.

           

Nel detto anno del mese di giugno e di luglio, signoreggiandosi il reggimento di Firenze per lo popolo minuto, come più tempo dinanzi fu detto dovea avenire, cioè per le capitudini di tutte l'arti, come dicemmo adietro nella riformagione della terra, cacciato il duca d'Atene, sì·ssi ricercò per certi uficiali, e fecesi inquisizione di tutti i cittadini, rettori e castellani, stati per lo duca nella città d'Arezzo e nel castello fatto per i Fiorentini in quello, e di Castiglione Aretino, e della città di Pistoia e del castello che v'era dentro, e di Serravalle, e di più castella di Valdarno e di Valdinievole, e della città di Volterra, e di Colle di Valdelsa e di più altri, i quali alla rivoluzione del duca e di sua signoria, e certi de' detti, rettori e castellani, gli abandonaro, quali per paura e chi per la forza de' terrazzani, e tali per baratteria, avendone danari. Molti ne furono condannati per l'asegutore delli ordini della giustizia, commessogli per lo reggimento detto del Comune, e chi a diritto e chi a torto; onde assai danari tornaro di condannagioni in Comune; e molto ne furono condannati in persona, che non compatiro dinanzi, e più toccò a' grandi ch'a' popolani; però che 'l duca gli avea messi in quelle signorie.

Ancora nel detto tempo e mese furono per lo detto popolo fatti uficiali a rimettere tra ribelli certi Ghibellini caporali, e altri possenti stati rubelli prima; però che per la cacciata del duca tutti i libri di rubelli e sbanditi ch'erano in camera furono arsi, sì che di quelli si fece nuovo ligistro.

Ancora nel detto tempo fu condannato Corso di meser Amerigo di meser Corso Donati nell'avere e nella persona per contumace, per certe lettere che furono trovate, che mandava ed erano mandatellui da certi tiranni di Lombardia, con cui tenea alcuno trattato contro al popolo di Firenze, o vero o non vero che fosse, che no·llo aproviamo, però ch'a·llui era impossibile forniregrande impresa sanza maggiore séguito; ma non comparì dinanzi a scusarsene, o per tema del popolo o de' suoi nimici, o per non discoprire chi a·cciò tenea co·llui il trattato. Il quale Corso colla moglie, ch'erano in Forlì, moriro in pochi di maggio nel MCCCXLVII, di cui fu gran danno, però ch'era valente donzello, e per venire in grande affare se fosse vivuto.

E nel detto tempo, a III di luglio, fu in Firenze disordinata tempesta di venti, tuoni e baleni molto spaventevoli, e caddono dentro alla città VI folgori, ma poco feciono danno, ma maggiore paura alle genti.

E poi la notte di santo Iacopo s'aprese fuoco nel popolo di San Brocolo, e arse quasi una gran casa. E pochi apresso arse un'altra casa in Torcicoda a' confini del detto popolo. E poi pochi apresso arse un'altra gran casa nel detto popolo di San Brocolo, non però con troppo danno. E poi a VIII d'agosto la notte s'aprese il fuoco nel popolo di San Martino presso ad Orto Sa·Michele in botteghe di lanaiuoli, accendendosi in alcuno panno riscaldato per l'untume e soperchio caldo, onde arsono XVIII tra case e botteghe e fondachi di lanaiuoli con grandissimo danno d'arsione di panni e lane e altri arnesi e maserizie, sanza il danno delle case; e·cciò ne dimostrò la 'nfruenza del pianeto di Marti e del sole e di Mercurio stati nel segno del Leone, atribuiti significatori in parte alla nostra città di Firenze, o più tosto la mala guardia del fuoco per chi l'avea a guardare.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License