Capitolo
1 Pre | gentium, dedicato alla “vocazione universale alla santità”.
2 Pre | caratteristiche che la rendono una vocazione universale. Con il richiamo
3 Pre | l’indissolubilità tra la vocazione alla santità e la natura
4 Pre | qui sorge la chiamata e la vocazione di ogni singolo battezzato
5 Pre | espresso la santità della vocazione. Teresa di Lisieux, d’altronde,
6 Pre | mente speculativa che nella vocazione all’amore vive della più
7 Pre | descrive la scoperta della sua vocazione che è nello stesso tempo
8 Pre | offrì il cardine della mia vocazione. Compresi che la Chiesa
9 Pre | trovato finalmente la mia vocazione. La mia vocazione è l'amore.
10 Pre | la mia vocazione. La mia vocazione è l'amore. Sì, ho trovato
11 1 | vita che sia conforme alla vocazione ricevuta. Il Dio santo che
12 2 | chiamata alla santità. Ogni vocazione specifica nella Chiesa e
13 2 | della propria vita. Questa vocazione si chiama amore. Esso è
14 2 | Se si vuole, l'universale vocazione alla santità, non ha altro
15 2 | non ha altro nome che la vocazione universale all'amore come
16 2 | Cristo lo ha rivelato. La vocazione a questo amore rivelato
17 2(8)| P. Martinelli, Vocazione e stati di vita del cristiano,
|