Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Rino Fisichella
La santità forma di credibilità della vita cons.

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


12984-offri | ogget-x

                                                 grassetto = Testo principale
    Capitolo                                     grigio = Testo di commento
501 Pre | di santità, per così dire oggettiva, è offerto a ciascun battezzato. 502 Pre | prospettiva, comunque, assume oggi un interesse sempre maggiore. 503 | ognuno 504 1 | santo, il Signore Dio, l’Onnipotente, Colui che era, che è e 505 1 | una santità originaria e originante di santità.~ E' importante 506 Pre | permettano di delineare un orizzonte di pastorale che sia appunto 507 1 | e non amo distruggere” (Os 11,9). La santità, insomma, 508 1 | all’alleanza. Il profeta Osea condensa in maniera significativa 509 1 | santità.~ E' importante osservare, che chi percorre la via 510 1 | è degna di attenzione l'osservazione che Vita consacrata, subito 511 | ossia 512 2(8) | P. Martinelli, Vocazione e 513 Pre | universale alla santità”. Se i Padri conciliari diedero a questa 514 1(5) | rinviene nel frammento del papiro liturgico di Der-Balyzeh 515 1 | argomentazione pone. Nel parlare della consacrazione si dice 516 1 | ricevuta. Il Dio santo che partecipa la sua santità alla Chiesa 517 1 | spazio che è riservato per la partecipazione di chi è eletto a vivere 518 2 | culmine del suo mistero pasquale. E' per questo che nel momento 519 1 | Dalla santità di Dio si passa alla santità del popolo 520 2 | propria esistenza. Il celebre passaggio di Gaudium et spes viene 521 Pre | missionaria del vangelo, pastore di anime e mente speculativa 522 Pre | teologi, nello stesso tempo pastori e santi: Agostino, Ambrogio, 523 Pre | nostri occhi, dal periodo patristico fino al Medioevo, riportano 524 Pre | personale la condizione del peccato; nonostante questo, però, 525 1 | esso vive e alle funzioni peculiari di alcuni eletti tra il 526 2 | lavorato con mani di uomo, ha pensato con mente di uomo, ha agito 527 2 | l'amore come qualcosa di penultimo nella sua mente, non può 528 1 | alla santità; più viene percepita l’elezione e maggiormente 529 Pre | del mistero che abbiamo percepito nella nostra esistenza come 530 1 | importante osservare, che chi percorre la via della santità non 531 1 | perenne che ognuno deve percorrere.~E’ a questo punto che bisogna 532 1 | fondativa per il nostro percorso, permette di estendere la 533 1 | radicalità mostra il cammino perenne che ognuno deve percorrere.~ 534 Pre | anche la più elaborata e perfetta che esista, noi siamo anzitutto 535 Pre | ricoperto da un cristiano perfetto che possiede la pienezza 536 Pre | sotto i nostri occhi, dal periodo patristico fino al Medioevo, 537 2 | grazia scelgono di seguire, permane come il segno evidente di 538 Pre | richiamo alla santità per permeare la sua indagine, il suo 539 2 | del poter fare, avere il permesso di fare. Se l'amore è puro 540 Pre | elaborare prospettive che permettano di delineare un orizzonte 541 Pre | cerchiamo l’intelligenza per permettere a noi stessi, in primo luogo, 542 | però 543 Pre(3)| ecclesiastica hierarchia, PG III,369-584.~ 544 Pre | vuole elaborare una teologia pienamente scientifica. Sul tema della 545 Pre | Anselmo, Beda, Bernardo, Pier Damiani… questi nomi non 546 Pre | spirituale all’ecclesiologia, ma piuttosto per farne emergere una dinamica 547 | poche 548 | pochi 549 Pre | scienza per l’impegno che sta ponendo nel ricondurre in unità 550 Pre | ecclesiastica hierarchia ponga, quasi fossi un apriori 551 2 | tranne una cosa: che gli si pongano dei limiti"8.~ "Noi ci interroghiamo 552 2 | ben delimitato, non può porgli a disposizione una parte 553 1 | natura stessa della Chiesa, portano con sé l'impronta cristica 554 1 | raggiungimento di una finalità che è portatrice di senso. Si esprime, insomma, 555 2 | alta ricchezza quella di possedere niente altro che ciò che 556 2 | che questo fuoco prenda possesso anche del punto centrale 557 2 | incontro diventa la reale possibilità per ogni persona di vedere 558 Pre | gerarchici devono essere posti su un piano di identità 559 | poter 560 | poteva 561 | potrebbe 562 1 | caratteristici di Gesù –vergine, povero ed obbediente - acquistano 563 1 | o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello 564 1 | da quello che vi abbiamo predicato, sia anatema… Vi dichiaro, 565 Pre | Una premessa epistemologica~ ~ “Occorre 566 2 | lasciare che questo fuoco prenda possesso anche del punto 567 Pre | essere, prima ancora di presentarla per quello che è. Per questo 568 Pre | insegnamento del Vaticano II viene presentata l’indissolubilità tra la 569 Pre | maniera conforme all’oggetto primario del suo studio. Nel momento 570 1 | mostrano l’ardire della Chiesa primitiva nel voler applicare alla 571 1 | suoi simboli battesimali primitivi5. Una verifica dello sviluppo, 572 2 | non ha più alcuna sfera privata per se stesso, da sottrarre 573 Pre | del teologo svizzero non è privo di fondamento. Se c’è un 574 Pre | prospettiva non relega la problematica a una marginale considerazione 575 1 | in termini espliciti il processo si compie con l’Apocalisse 576 2 | vita di fede, il credente proclama: "Annunciamo la tua morte, 577 Pre | di Lisieux, d’altronde, proclamata da Giovanni Paolo II “dottore 578 2 | Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell' 579 1 | se stesso; al contrario, produce a sua volta santità e santifica. 580 Pre | volte Santo” (cfr Is 6,3). Professare la Chiesa come santa significa 581 1 | mezzo dello Spirito. Con la professione dei consigli evangelici 582 1 | volte santo della chiamata profetica di Isaia (Is 6,3) ritorna 583 1 | che si coniuga l’annuncio profetico della trascendenza di Dio 584 1 | Apostolica: "La vita consacrata, profondamente radicata negli esempi e 585 Pre | con la dovuta coerenza e profondità. Questa prospettiva, comunque, 586 Pre | riscoprire in tutto il suo valore programmatico il capitolo V della Costituzione 587 1 | aderisce a Cristo è il cammino progressivo di chi si impegna a rendere 588 2 | carità e che tale santità promuove nella stessa società terrena 589 2 | fecondità quella di tenersi pronto esclusivamente come recipiente 590 | propri 591 Pre | elaborare dati capaci di prospettare unitariamente l’apporto 592 Pre | suo impegno ad elaborare prospettive che permettano di delineare 593 Pre | teologia deve lasciarsi provocare dal richiamo alla santità 594 1 | riflessione teologica su alcuni punti chiarificatori. Ciò che 595 Pre | identità con i gradi di purificazione interiore. Per capire, quindi, 596 | qualcuno 597 | quali 598 | quanti 599 | quattro 600 | queste 601 | qui 602 2 | forte dell'obbedienza più radicale perché ci si affida all' 603 1 | consacrata, profondamente radicata negli esempi e negli insegnamenti 604 1 | l'esistenza personale nel raggiungimento di una finalità che è portatrice 605 2 | Cristo di qualsiasi stato o rango, sono chiamati alla pienezza 606 1 | diventano coestensivi nel loro rapportarsi alla santità; più viene 607 1 | dello Spirito.~ Questa breve rassegna biblica, fondativa per il 608 1 | consacrazione che la Chiesa stessa realizza nei confronti di Cristo. 609 1 | definitiva che Cristo ha realizzato sulla croce, forma il “tempio 610 1 | natura divina, e perciò realmente santi" (LG 40).~ ~ 611 1(5) | battesimali più antichi quali la recensio coptica, aethiopica e armena, 612 2 | pronto esclusivamente come recipiente per ogni fecondante seme 613 Pre | inequivocabile della volontà di recuperare una dimensione tra le più 614 2 | esso accetterà volentieri regali dall'amato, se sa che egli 615 Pre | che questa prospettiva non relega la problematica a una marginale 616 2 | dal Figlio di Dio e da lui resa storicamente presente nel 617 1 | i comportamenti. Inutile ricercare una scappatoia da questo 618 1 | conforme alla vocazione ricevuta. Il Dio santo che partecipa 619 1 | uomo; infatti, io non l’ho ricevuto né l’ho imparato da uomini, 620 2 | rivelato è assoluta, perché richiede la donazione piena e totale 621 2 | contemplata. Per questo è richiesto un impegno che sia duraturo 622 Pre | impegno che sta ponendo nel ricondurre in unità la vita con il 623 1 | essere seguita e vissuta. Lo ricorda con chiarezza l'incipit 624 Pre | santità che ne proviene. Ricordiamo come l’Aeropagita nel suo 625 2 | come regola e legge gli ridà. Egli stimerà come la sua 626 Pre | clausura di un carmelo, Teresa riesce ad essere a pieno titolo 627 2 | colpiscono la nostra mente per un riferimento diretto alla nostra tematica: 628 Pre | lavoro scientifico a cui deve riferirsi per essere coerente con 629 Pre | su cui costruire alcune riflessioni concernenti la relazione 630 Pre | E’ un impegno che non riguarda solo alcuni cristiani: “ 631 2 | in favore dell'amato e di rimanere in vita solo fino a che 632 Pre | oggetto di attenzione2. Il rimprovero del teologo svizzero non 633 2 | di ogni battezzato.~ ~ ~X Rino Fisichella~ ~ 634 2 | di sé. L'amore vorrebbe rinunciare a tutto ciò che è suo in 635 1(5) | al 160-170; lo stesso si rinviene nel frammento del papiro 636 1 | esseri viventi non cessano di ripetere: “Santo, santo, santo, il 637 Pre | patristico fino al Medioevo, riportano a questa unità di fondo 638 1(5) | Epistola Apostolorum che risale al 160-170; lo stesso si 639 Pre | a questa tematica tanto risalto, non fu per conferire una 640 Pre | unità di fondo che trova riscontro nei nomi dei grandi teologi, 641 Pre | epistemologica~ ~ “Occorre riscoprire in tutto il suo valore programmatico 642 1 | determinazione di uno spazio che è riservato per la partecipazione di 643 2 | l'attesa della venuta del Risorto, la via della consacrazione 644 Pre | quindi, dobbiamo anzitutto rispettare la condizione che fa di 645 2 | Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta". 646 Pre | ufficio episcopale, Dionigi ritiene che questo possa essere 647 2 | che è insuperabile perché rivelata dal Figlio di Dio e da lui 648 2(8) | stati di vita del cristiano, Roma 2001, 177.~ 649 | s. 650 1 | shekina di Dio (Ger 56,7), i sacerdoti di Jhwh, infine, saranno 651 1 | Ef 2,21), costituisce un “sacerdozio santo” (1 Pt 2,5) e una “ 652 1 | agioV sia applicato dalla Sacra Scrittura a Dio; dall’Antico 653 1 | Chiesa è santa e mediante i sacramenti santifica il popolo di Dio; 654 1 | frequentemente nei diversi libri sacri dell’Antico Testamento e 655 1 | Apocalisse quando l’autore sacro fa sentire il grido di quanti 656 Pre | nessuna delle membra che san Paolo aveva descritto, o 657 1(5) | sanctam ecclesiam” viene attestato 658 Pre | impressa in sé la forma sanctitatis del Dio di Gesù Cristo. 659 1 | Spirito sono santi perché santificano; la Chiesa è santa e mediante 660 Pre | donato proprio al fine di santificarla (cfr Ef 5,25-26). Questo 661 Pre | in unità la vita con il sapere. ~Chi di noi, d'altronde, 662 1 | verità dell’appartenenza. Sappiamo che i consigli evangelici 663 Pre | Nessuno come lui, forse, ha saputo esprimere al meglio l’unità 664 | saranno 665 | saremmo 666 1 | comportamenti. Inutile ricercare una scappatoia da questo imperativo; l’ 667 1 | atto mediante il quale Dio sceglie e per questo innalza. Elezione 668 2 | consacrazione che alcuni per grazia scelgono di seguire, permane come 669 1 | Dio; sei tu che Jhwh ha scelto per suo popolo tra tutte 670 Pre | millennio ineunte costituisce lo scenario su cui costruire alcune 671 Pre | che l’inizio di una lunga schiera di uomini che nell’unità 672 Pre | malauguratamente avvenisse, saremmo schizofrenici e incapaci di un insegnamento 673 Pre | una teologia pienamente scientifica. Sul tema della santità, 674 Pre | quale s. Teresa descrive la scoperta della sua vocazione che 675 1 | sia applicato dalla Sacra Scrittura a Dio; dall’Antico al Nuovo 676 1(5) | liturgico di Der-Balyzeh del VI sec. Come pure nei simboli battesimali 677 1 | che bisogna introdurre una seconda specificazione. Essa mostra 678 2 | duraturo e "per sempre", segnato quindi dal sigillo del " 679 1 | nel battesimo della fede i seguaci di Cristo sono stati fatti 680 Pre | intelligenza della fede; ne segue il suo impegno ad elaborare 681 1 | vita che merita di essere seguita e vissuta. Lo ricorda con 682 2 | amato, se sa che egli si sente arricchito e contento in 683 1 | quando l’autore sacro fa sentire il grido di quanti sono 684 | senza 685 2 | venuta". Nello spazio che separa il presente della fede e 686 1 | comunque, la conseguente “separazione” dal mondo. L’atto della 687 2(7) | J. H. Newman, Sermoni cattolici, Milano 12984, 688 2 | amore, non ha più alcuna sfera privata per se stesso, da 689 Pre | e la santità. Certo, non sfugge neppure a lui quanto sia 690 2 | comunque, è necessario porre lo sguardo su Cristo. Storicamente, 691 1 | la presenza in essa della shekina di Dio (Ger 56,7), i sacerdoti 692 | 693 | siano 694 Pre | Professare la Chiesa come santa significa additare il suo volto di 695 1 | Osea condensa in maniera significativa questa dimensione quando 696 Pre | chiamata e la vocazione di ogni singolo battezzato a fare della 697 Pre | battute, vengono delineati in sintesi gli elementi fondamentali 698 2 | essere assunta come richiamo sintetico a quanto abbiamo finora 699 1 | devono rendere il culto (Sl 132,9). Questi elementi, 700 2 | santità promuove nella stessa società terrena un tenore di vita 701 Pre | condizione che fa di noi un soggetto epistemico; per questo abbiamo 702 | solamente 703 2 | evidente di un richiamo solenne e improrogabile a fare della 704 Pre | amore è eterno. Allora con somma gioia ed estasi dell'animo 705 2 | sa che questo amore tutto sopporta, "tranne una cosa: che gli 706 | sopra 707 Pre | Cristo. A partire da qui sorge la chiamata e la vocazione 708 Pre | non fu per conferire una sorta di tocco spirituale all’ 709 2 | privata per se stesso, da sottrarre all'amore e al suo servizio. 710 1 | la vita: “Fino a quando, Sovrano, tu che sei santo e verace, 711 Pre | realtà4. Non sarà certo da specificare ulteriormente che questa 712 1 | bisogna introdurre una seconda specificazione. Essa mostra lo stile di 713 Pre | pastore di anime e mente speculativa che nella vocazione all’ 714 Pre | membra della Chiesa e che, spento questo amore, gli apostoli 715 2 | passaggio di Gaudium et spes viene a proposito per illuminare 716 Pre | Capii che solo l'amore spinge all'azione le membra della 717 Pre | conferire una sorta di tocco spirituale all’ecclesiologia, ma piuttosto 718 Pre | marginale considerazione della “spiritualità”, ma ne costituisce la nota 719 | sta 720 2 | regola e legge gli ridà. Egli stimerà come la sua più alta ricchezza 721 1 | Ger 7,23); alla stessa stregua Paolo pone in relazione 722 Pre | oggetto primario del suo studio. Nel momento in cui la teologia 723 | subito 724 1 | santità del popolo si esprime successivamente nella santità dei comandi 725 | suoi 726 2 | ad un tempo adempiute e superate"9. Questo testo di H. U. 727 Pre | possa corrispondere nel supportare il lavoro pastorale con 728 2 | vivrà di esso come la forma suprema della libertà; egli non 729 1 | colta come senso ultimo e supremo dell'esistenza personale. 730 1 | primitivi5. Una verifica dello sviluppo, mostra come in primo luogo 731 Pre | Il rimprovero del teologo svizzero non è privo di fondamento. 732 1 | alcuni eletti tra il popolo a svolgere un’attività a favore di 733 | tal 734 | tali 735 | tanto 736 | te 737 Pre | che si estende a tutti i tempi e a tutti i luoghi, in una 738 1 | realizzato sulla croce, forma il “tempio santo” di Dio (Ef 2,21), 739 2 | originaria e il termine verso cui tendere. Lumen gentium, comunque, 740 2 | massima fecondità quella di tenersi pronto esclusivamente come 741 2 | stessa società terrena un tenore di vita più umano" (LG 40). 742 Pre | attenzione2. Il rimprovero del teologo svizzero non è privo di 743 Pre | Noi non insegniamo una teoria, fosse anche la più elaborata 744 2 | sua fonte originaria e il termine verso cui tendere. Lumen 745 2 | promuove nella stessa società terrena un tenore di vita più umano" ( 746 1 | per usare l'espressione di Tertulliano. Su questo aspetto, sia 747 Pre | cammino della Chiesa nel terzo millennio della sua storia, 748 1 | Ap 6,9). Già questi pochi testi mostrano l’ardire della 749 Pre | esista, noi siamo anzitutto testimoni del mistero che abbiamo 750 1 | obbediente - acquistano una tipica e permanente visibilità 751 Pre | per conferire una sorta di tocco spirituale all’ecclesiologia, 752 2 | richiede la donazione piena e totale di sé senza nulla chiedere 753 2 | apprendono che cosa Cristo ami, tracciano per noi la strada che conduce 754 1(5) | occidentale presente nella Traditio apostolica di Ippolito ( 755 Pre | battezzato. Ma il dono si traduce a sua volta in un compito, 756 Pre | tutto e il mio desiderio si tradurrà in realtà4. Non sarà certo 757 | tranne 758 1 | annuncio profetico della trascendenza di Dio e della sua fedeltà 759 1 | Testamento non ha difficoltà a trasferire a Cristo l’appellativo divino; 760 1 | originaria del popolo viene trasmessa alle attività fondamentali 761 2 | suo servizio. Egli non può trattare l'amore come qualcosa di 762 1 | dei consigli evangelici i tratti caratteristici di Gesù – 763 2 | povertà che nulla possiede e trattiene per sé, ma tutto accoglie 764 1 | Cristo e di "Corpo della Trinità" per usare l'espressione 765 Pre | Chiesa; in quanto imago Trinitatis essa porta impressa in sé 766 2 | di consacrazione, quindi, trovano in questa universale chiamata 767 Pre | mistico della Chiesa, non mi trovavo in nessuna delle membra 768 | tue 769 1 | persona che è colta come senso ultimo e supremo dell'esistenza 770 Pre | dalla rivelazione di Dio all’umanità. ~E’ maestro insigne di 771 2 | terrena un tenore di vita più umano" (LG 40). La santità, come 772 Pre | teologia quale la santità. Nell’umiltà della clausura di un carmelo, 773 1 | Ts 4,3), assistiamo a un unisono impressionante. ~Al primo 774 2 | all'amato tutto il suo io unitamente a tutte le sue energie. 775 Pre | dati capaci di prospettare unitariamente l’apporto dei nostri contenuti 776 1 | Corpo della Trinità" per usare l'espressione di Tertulliano. 777 | V 778 Pre | riscoprire in tutto il suo valore programmatico il capitolo 779 Pre | ha un corpo composto di varie membra, ma che in questo 780 Pre | richiamo all’insegnamento del Vaticano II viene presentata l’indissolubilità 781 2 | forma espressiva11. La fede vede in questa consacrazione 782 Pre | descritto, o meglio, volevo vedermi in tutte. La carità mi offrì 783 2 | che l'amato gli dona. E vedrà come sua massima fecondità 784 1 | non farai giustizia e non vendicherai il nostro sangue sopra gli 785 | vengono 786 2 | amore. Esso è ciò che rende vera la via della santità e ciò 787 1 | Sovrano, tu che sei santo e verace, non farai giustizia e non 788 2 | solamente alla luce del Verbo incarnato trova piena luce 789 Pre(2)| Teologia e santità” in Verbum Caro, Brescia 1980, 200.~ 790 1 | caratteristici di Gesùvergine, povero ed obbediente - 791 1 | sigillo permanente di novità e veridicità. Compiere la scelta di lasciare 792 | verrà 793 1 | di chi elegge. Su questo versante, è degna di attenzione l' 794 Pre | martiri non avrebbero più versato il loro sangue. Compresi 795 1(5) | ecclesiam” viene attestato nella versione etiopica della Epistola 796 | verso 797 2 | arricchito e contento in virtù del gesto di donazione. 798 1 | consacrazione diventano visibili e devono essere tali nella 799 1 | Isaia (Is 6,3) ritorna nella visione dell’Apocalisse dove i quattro 800 1 | merita di essere seguita e vissuta. Lo ricorda con chiarezza 801 1 | esistere, dunque, la Chiesa ha visto se stessa santa per l’atto 802 1 | gli sono affidati perché viva di essi (Ger 23,9), la terra 803 1 | Apocalisse dove i quattro esseri viventi non cessano di ripetere: “ 804 2 | fronte a sé qualcosa di vivo e di personale. Colui che 805 2 | si è consacrato all'amore vivrà di esso come la forma suprema 806 Pre | abbraccia in sé tutte le vocazioni, che l'amore è tutto, che 807 2 | punto che esso accetterà volentieri regali dall'amato, se sa 808 | volevo 809 2 | fare. Se l'amore è puro si volge a Dio e al fratello per 810 2 | niente altro che questo volgersi. Perciò non ha bisogno di 811 Pre | significa additare il suo volto di Sposa di Cristo, per 812 | vorrà 813 | vorrebbe 814 2 | quindi dal sigillo del "voto" che impone l'evidenza della 815 | X


12984-offri | ogget-x

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License