Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pieno 2
pietà 3
pietanza 1
pietro 97
pigione 3
pigli 1
piglia 1
Frequenza    [«  »]
111 d'
111 gli
111 sua
97 pietro
92 poi
91 quel
87 ci
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

pietro

   Paragrafo
1 I | particolari.~— Ne ha due piú di Pietro. Fate il vostro conto. Alla 2 I | giorni, mamma? — domandò Pietro.~— I quaranta giorni sono... 3 I | non c'era piú pericolo che Pietro, a quattordici anni, non 4 I | Settantadue lire?! — gridò Pietro al colmo della meraviglia. — 5 I | risaia anch'io — propose Pietro.~— Sicuro! — appoggiò il 6 I | centesimi; la paga d'una donna.~Pietro era felice di contribuire 7 II | turco.~Sul mercato Nanna e Pietro scontrarono vicini e conoscenti 8 II | sono mai stata; e neppure Pietro. Ci si va per comperarmi 9 II | cortile gridando:~— Nanna! Pietro! Siete pronti?~Gli altri 10 II | alle altre giornaliere.~Pietro si schierò coi giovani.~— 11 II | mangiarlo nei giorni di magro. ~Pietro venne a raggiungere la sorella, 12 II | erano tutti dell'età di Pietro o giú di , si provarono 13 II | freddodisse la sera a Pietro. — Forse domani non potrò 14 II | altre. Non ne poteva piú, Pietro le aveva già preso il suo 15 II | carrodisse alle donne Pietro che non osava fare egli 16 II | Mettiti gli zoccolidisse Pietro. — Hai i piedi gelati.~— 17 IV | autunno. Gli uomini, ché Pietro era diventato anch'esso 18 IV | come era l'abitudine di Pietro d'andare a cenare sulla 19 IV | farsi capire. Ma quella sera Pietro aveva il volto imbronciato, 20 IV | Martino.~— No — rispose Pietro senza rasserenarsi.~— Quanti 21 IV | troverà un altro carrettiere.~Pietro non rispose.~— E sarà Gaudenzio, 22 IV | da pensarci io? — ribattè Pietro. — Maritatela, se vi riesce. 23 IV | fanciulla giovane e bella, che Pietro desiderava, ed era impaziente 24 IV | rifarti il lettodisse Pietro, che aveva messo a parte 25 IV | Poi pensava la proposta di Pietro di rifarle il letto, purché 26 V | fosse ancora illusa?~Intanto Pietro era sempre di malumore in 27 V | Non si sa come pigliarla.~Pietro picchiava un piede in terra, 28 V | senti! — disse finalmente PietroPacifico non è punto vecchio. 29 V | entrò a dire MartinoPietro ha ragione. Di casa non 30 V | casa. Ed il matrimonio di Pietro si concluse; Martino andò 31 V | in casa con questa sposa.~Pietro invece era malinconico e 32 V | Abbracciate la vostra donnina. — Pietro l'avrebbe abbracciata con 33 V | canto suo pensava:~— È come Pietro. Sono tutti cosí. Non osano 34 V | fuori.~Dopo il matrimonio di Pietro, Gaudenzio capitava spessissimo 35 V | malgrado, e ne fremeva.~~  ~Pietro, assiduo al lavoro, era 36 V | momento?~Una sera di novembre Pietro giunse col suo carro, e 37 V | limitò a gridare:~— Addio Pietro; buona sera — senza scomodare 38 V | questa.~— Mammadisse Pietro a Maddalena. — Sono stato 39 V | dormire con Nanna.~L'indomani Pietro partí per portare della 40 V | arrivo della piccola Lucia, Pietro giunse nella stalla conducendo 41 V | Gaudenzio, vedendo che Pietro si disponeva ad aprire il 42 V | con me, Nanna?~In quella Pietro cessava di ballare con Rosetta, 43 V | andò a sedere accanto a Pietro e gli disse:~— Ora hai finito 44 V | non ne ebbe il coraggio.~Pietro però, comprese malgrado 45 V | di non poterlo inspirare. Pietro invece, profondamente buono, 46 VI | stalla, non si parlò d'altro. Pietro non era . Aveva dovuto 47 VI | esclamò Rosetta. — Se Pietro mi regalasse uno spillo 48 VI | cosí, lo mangerei a baci.~— Pietro non può fare simili spese, — 49 VI | giorni della settimana. Pietro tornò la sera del lunedí 50 VI | era il dodici dicembre. Pietro non era anche tornato. Quando 51 VI | Come volete che passi? Pietro non è a casa.~— E come c' 52 VI | a casa.~— E come c'entra Pietro con Santa Lucia?~— Oh, ci 53 VI | E direbbe del fiore; e Pietro rimanderebbe la moglie infedele 54 VI | la prova. Quel grullo di Pietro è tanto cotto della sua 55 VI | bellina.~~  ~La domenica tornò Pietro, e la sera nella stalla 56 VI | sempre.~— Perché? — domandò Pietro.~— Perché... perché... via 57 VI | Era sulla siepe dell'orto.~Pietro guardava sospettosamente 58 VI | aspettaredisse — perché Pietro era fuori.~— Ma che! — gridò 59 VI | Quand'anche fosse stato qui, Pietro non avrebbe potuto fare 60 VI | posso? — rispose con impeto Pietro, a cui aveva fatto piacere 61 VI | Provate. Non avete udito, che Pietro non si sgomenta del prezzo 62 VI | per andare a coricarsi. Pietro era seduto sulla trave nel 63 VI | raggiunse Lucia che, dacché Pietro era a casa, dormiva con 64 VI | perché si sentiva vigilato da Pietro.~— disse Lucia con 65 VI | poteva decidersi ad uscire. Pietro s'avviò pel primo; ma si 66 VI | sospiro represso, e vide Pietro che s'allontanava soltanto 67 VI | È venuto da sé. Oh, se Pietro fosse un altro uomo! — Intanto 68 VII| pigliarla avanti che torni Pietro. Ma non la piglierà. Ci 69 VII| ci deve andarepensò. — Pietro lo aspetta, non mancherà.~ 70 VII| cucina venne aperto, ed entrò Pietro.~Rimase confuso al vedere 71 VII| zoccoli...~Gli occhi di Pietro esprimevano una paurosa 72 VII| fece pallida di rabbia; ma Pietro senza darle tempo di parlare 73 VII| straziante, uscí dal petto di Pietro, e finí in un singulto che 74 VII| aveva uccisa la moglie.~Pietro nella sua profonda umiltà 75 VII| dir nulla, una parola di Pietro la confermò nel suo pauroso 76 VII| nostri poveri vecchi!~— Pietro, dove vai? Cosa pensi? — 77 VII| A nulla; va disse Pietro respingendola; e poi sussurrò: — 78 VII| combattere la risoluzione di Pietro. Fece violenza all'angoscia 79 VII| Ah grullo! Ah! Ah! Ah!~Pietro si fermò a guardarla colla 80 VII| chi è la colpa? — disse Pietro tutto confuso. — Sei stata 81 VII| zoccolo della tua donna.~Pietro sporse il fiore, esitante, 82 VII| quelle parole i nervi di Pietro, tanto lungamente eccitati, 83 VII| per mettere il fiore di Pietro nello zoccolo di Rosetta.~ 84 VII| nello zoccolo di Rosetta.~Pietro la guardava con un resto 85 VII| Lucia; giuralo! — gridò Pietro con impeto.~Nanna aveva 86 VII| Lo giuro. Vieni a vedere.~Pietro non rispose altro. Sospirò 87 VII| non voglio fare del male. Pietro non lo merita. È un po' 88 VII| guasti. Sta per nevicare.~Pietro, che aveva gli occhi gonfi 89 VII| Ringrazialo. — E la spinse verso Pietro.~Rosetta guardò la cognata, 90 VII| di quell'altro?~Intanto Pietro rientrava. Nanna spinse 91 VII| Geloso! Non è verodisse Pietro tutto confuso.~Quanto a 92 VII| sposati. Io lo conosco.~Pietro era sugli spilli per la 93 VII| Dinanzi alla disperazione di Pietro, alla riconoscenza sincera 94 VII| persuaderlo per la pace di tutti.~Pietro e Rosetta, ravvicinati da 95 VII| dalle espansioni di lei, Pietro le aveva narrato piangendo 96 VII| , ci sono io. — disse Pietro scostandosi in fretta dalla 97 VII| alla culla della bambina.~Pietro si fece rosso come una vampa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License